La Commissione Europea ha definito il 2022 come anno dei giovani e il piano nextgenerationeu quale motore della ripresa: innovazione, creatività e impegno quali elementi per ripartire e realizzare un futuro più green, solidale e digitale. In sintonia con tale prospettiva, Legambiente Trani vuole lasciare spazio e supportare i giovani nella messa a punto e restituzione pratica delle loro innovative idee, spesso non adeguatamente ascoltate, in un'ottica di co-progettazione territoriale con dinamiche interattive, divertenti e, allo stesso tempo, altamente formative. Il campo coniuga le tematiche ambientali e quelle sociali nel più ampio significato di "ecologia umana"
Lavoro
Domenica 18/12 - Presso Caffè Corsaro (Ex ospedaletto pediatrico - Corso Imbriani, 136 - Trani) -->
h. 9.00 - Attività di conoscenza e team building. Spiegazione dell'organizzazione del campo e briefing
h. 9.30 - Allestimento di Mercatini di Natale sostenibili con la promozione di cibo e prodotti etici e solidali provenienti da associazioni e cooperative sociali. Allestimento del banchetto informativo di Legambiente Trani per raccontare le attività e le battaglie in corso per l'associazione, incentivare la nuova campagna di tesseramento e distribuire gadget ecosostenibili, piante e fiori di stagione, bombe di semi.
h. 19.00 - Presso Via Nigrò (Trani) Premiazione contest artistico Murales. A seguire concerto e Jam Session.
Lunedì 19/12 - Presso la sede dell'associazione (Corso Imbriani 119/B, Trani) -->
h.18.30 - 21.00 - Allestimento punti di raccolta dei pasti caldi e dei dolci cucinati dai cuochi solidali e dagli studenti dell'Istituto Alberghiero per l'iniziativa "Aggiungi un Pasto a Tavola". Organizzazione dei pacchi destinati alle famiglie bisognose e distribuzione in gruppo degli stessi attraverso mobilità green (a piedi, in bicicletta muscolare o elettrica, in monopattino o altri mezzi di trasporto). Sarà possibile utilizzare i propri mezzi di trasporto o, in assenza, quelli forniti dall'associazione.
Martedì 20 e mercoledì 21/12 - Presso Centro culturale ArkadiHub (via Nigrò, 18 - Trani)
h. 17.00 - 21.00 - Laboratorio di autocostruzione di arredi urbani finalizzati alla ideazione e costruzione di fioriere con materiale riciclato, pitturazione, decorazione delle fioriere e piantumazione di essenze e fiori.
Giovedì 22/12 - Realizzazione delle green streets, vere e proprie “strade verdi”, nel centro storico di Trani. Posizionamento delle fioriere, co-progettazione delle prossime azioni e richieste da porre all'amministrazione per una città più sostenibile.
h. 20.00 - Piazza Mazzini - Concerto e Aperitivo finale!
Il tutto in collaborazione con Arkadia APS!
Luogo
Domenica 18/12 - h. 9.00 - Presso Caffè Corsaro (Ex ospedaletto pediatrico - Corso Imbriani, 136 - Trani)
Attivitá
formative
Gamification urbana e pianificazione urbanistica per una città più verde e più a misura di giovani. Le attività si svolgono nell'ambito di “GenCircle – generazioni circolari“, progetto del CSV San Nicola, in collaborazione con Legambiente Trani, Arkadia APS e gli altri partner del Tavolo di co-progettazione “Ambiente”, realizzato attraverso l’Avviso pubblico Formazione Indiretta – Generazione 2030 che, dal 24 Ottobre al 28 Dicembre 2022, anima la Città di Trani, con l'obiettivo di rendere strade e piazze centri di aggregazione giovanile e di condivisione.
Requisiti
Energia, voglia di mettersi in gioco ed eventuale mezzo di trasporto sostenibile (bicicletta muscolare o elettrica, monopattino o altri mezzi di trasporto green).
Info
appuntamento
Domenica 18/12 - h. 9.00 - Presso Caffè Corsaro (Ex ospedaletto pediatrico - Corso Imbriani, 136 - Trani)
Organizzatore
Attiva da oltre 30 anni sul territorio, Legambiente Trani a combattuto diverse battaglie per la tutela degli ecosistemi cittadini anche con attività ambientali, sociali e aggregative rivolte ai giovani. Si occupa, inoltre, di mobilità europea.