Le bambine e i bambini dagli 8 ai 13 anni possono partecipare ai soggiorni CEA organizzati dai Centri di Educazione Ambientale presenti su tutto il territorio nazionale. I Centri di Educazione Ambientale di Legambiente sono presìdi culturali impegnati a migliorare la qualità ambientale e culturale dei territori. Sono strutture ricettive - residenziali e non - all'interno di aree naturali protette, o posizionate in luoghi naturalistici, storici e culturali di pregio.
I CEA di Legambiente propongono turismo educativo, naturalistico, storico e culturale, offrono soggiorni e percorsi didattici di valorizzazione ambientale e di riscoperta culturale per far crescere nei ragazzi e nei giovani l’importanza di alcuni valori che i nostri territori conservano.
Ogni settimana di vacanza natura sarà condotta dagli educatori di Legambiente, che organizzeranno e guideranno le attività e saranno a disposizione dei ragazzi in ogni momento del giorno e della notte. I pasti, sani e variegati, saranno preparati dal cuoco; Le attività si svolgeranno all'interno della struttura ospitante e nella natura circostante.
Un'esperienza unica per ritrovare il contatto con la natura e con sé stessi, per dedicare tempo alle nuove amicizie, al cibo buono, al gioco libero.
Passeggiate in montagna, laboratori creativi, avventure all'aperto e gesti di sostenibilità ambientale per una vacanza in armonia con la natura e con gli altri.
E’ possibile prenotare il soggiorno estivo per i propri figli (dagli 8 ai 13 anni) contattando direttamente il CEA che organizza il soggiorno. Ciascun CEA propone diversi periodi per diverse fasce d’età e il contributo dipende dalle diverse tipologie di soggiorno.
Il contributo economico comprende: Tessera socio di Legambiente (viene rilasciata direttamente il giorno di arrivo), attività e materiali, animatori (di cui sempre almeno una guida ambientale escursionistica abilitata), escursioni e assicurazione, pensione completa. Sconto dal 10 al 20% per il/la secondo/a figlio/a iscritto/a.
Le proposte 2023
CEA MONTEBARRO GALBIATE (LC)
11-17 giugno 2023 3^-5^ ELEM
18-24 giugno 2023 3^-5^ ELEM
16-22 luglio 2023 1^-3^ MEDIE
Info e Prenotazioni:
Eco-Ostello Parco Monte Barro - Galbiate (LC)
info@ostelloparcobarro.it - 0341 540512
CEA PRIMALPE CANZO (CO)
27 agosto 2 settembre 2023 7-11 ANNI
3 - 9 settembre 2023 7-11 ANNI
Info e Prenotazioni:
CEA di Primalpe - Canzo (CO)
legambiente.primalpe@gmail.com- 366 4085004
IL CASONE –VALLE DELL’ANIENE ANTICOLI CORRADO (RM)
2-8 luglio 8-12 ANNI
9-15 luglio 8-12 ANNI
16-22 luglio 8-12 ANNI
Info e Prenotazioni:
Il Casone-Valle dell’Aniene (RM)
roberta.miracapillo@gmail.com, legambientemondipossibili@gmail.com -348 7329393
CEA RIFUGIO LE CAVE (PO) 18 - 24 Giugno (08-11 anni)
25 Giugno - 01 Luglio (10-12 anni)
02 -08 Luglio (12-15 anni)
Info e Prenotazioni:
Cea Rifugio Le Cave (PO)
campiestivicave@gmail.com- 3289039150
CEA IL GRANDE FAGGIO, PRETORO (CH)
16 -23 Giugno (7-8 anni)
25 Giugno -4 Luglio (9-10 anni)
5 - 14 Luglio (11-12 anni)
16 -25 Luglio (11-12 anni)
27 Luglio -9 Agosto (13-14 anni)
Info e Prenotazioni:
Cea Il Grande Faggio, Pretoro (CH)
info@ilgrandefaggio.it 335 59 95 995 - 0871 89 81 43