Tu scegli, al resto pensiamo noi!

Festambiente

Paese
Italia
Località
GROSSETO
Data
30/07/2023 - 09/08/2023
Contributo
0
Lingua
Italiano
Età
18-75
Contributo
0
Campagna
Codice
Vol62

Progetto

Il festival nazionale di Legambiente si propone di sensibilizzare un ampio pubblico sui temi legati alla difesa dell'ambiente e alla transizione ecologica. Durante la manifestazione i visitatori hanno la possibilità di partecipare a conferenze, convegni, dibattiti e momenti di approfondimento oltre a visitare aree tematiche espositive. Il Festival offre anche una ristorazione sostenibile e a km 0 e varie attività di intrattenimento tra cui cinema e spettacoli musicali dal vivo.

Lavoro

I volontari saranno i veri protagonisti del festival! Chi deciderà di unirsi a noi, sarà coinvolto nell'organizzazione dell’evento, dall’allestimento delle diverse aree alle attività svolte all’interno di alcuni spettacoli e negli stand enogastronomici, passando dalla gestione della raccolta differenziata, al volantinaggio, all’educazione ambientale, etc. Le attività di volontariato saranno di circa 8 ore giornaliere. I turni possono variare a seconda delle esigenze del Festival e, in base ai ruoli assegnati, potranno essere di mattina/pomeriggio o sera. I volontari potranno contare anche su ore libere per visitare la vicina Grosseto o godersi il mare e le spiagge del litorale.

Luogo

Situato alle porte del Parco della Maremma, a 6 km da Grosseto, Rispescia è un piccolissimo centro nell'entroterra maremmano con esercizi commerciali, farmacia e supermercato. I mezzi pubblici, ad orari prestabiliti, lo collegano alla città e alle limitrofe località di mare, premiate ogni anno con la bandiera blu (FEE) e le 5 vele di Legambiente e Touring club. Legambiente Festambiente APS, Loc.Enaoli 58100, Rispescia (GR) il 30/07. orario di arrivo libero. null

Attivitá formative

Sono previste attività formative con lo scopo di migliorare la conoscenza dei volontari sulla nostra mission e sulle attività svolte durante il Festival.

Alloggio

Foresteria del circolo, camere multiple con bagno dedicato (posto al di fuori della camera)

Requisiti

È necessario aver compiuto 18 anni ed essere disponibili a portare a termine un impegno importante in termini di energie e concentrazione. Spirito di adattamento, socialità e attitudine al lavoro di squadra sono alla base dei requisiti minimi richiesti. La voglia di stare insieme, divertirsi e confrontarsi rendono il profilo ideale per fare parte di questa meravigliosa comunità di ambientalista.

Info appuntamento

Organizzatore

Legambiente Festambiente APS è sede permanente di attività di educazione ambientale, conferenze, workshop, manifestazioni, corsi di aggiornamento e formazione su tematiche ambientali. Un laboratorio di idee e buone pratiche con una forte valenza divulgativa, formativa e didattica. Qui si possono toccare con mano esempi concreti di economia civile, risparmio energetico e utilizzo delle fonti di energia rinnovabili, conservazione della natura e gestione dei rifiuti.

Newsletter

Vuoi ricevere la newsletter del Volontariato di Legambiente?

Lascia i tuoi dati per rimanere aggiornato!

Hai dubbi?

Legambiente APS - RETE ASSOCIATIVA - ETS © Tutti i diritti riservati | via Salaria 403, 00199 Roma - Cod. Fiscale 80458470582 - P. Iva 02143941009 | Politica sulla Privacy | Politica sui Cookie
Aggiorna le tue preferenze