Il Circolo di Volterra organizza una lezione itinerante sull'importanza del VERDE URBANO in collaborazione con l'assessorato all'ambiente del Comune. Interverrà il dott. Enrico Cenni di Bluebiloba. Saranno proiettate immagini su interventi di recupero, mantenimento, piantumazione e abbattimento di piante site nel comune di Volterra, cui seguirà visita guidata ad esempi emblematici di intervento e cura.
Presentazione di elaborati e lettura di poesie sull'albero da parte degli ospiti dei centri diurni Koch e gruppo "Fatti di-versi".
Per l'occasione sarà ospite la classe II° dell'Istituto Agrario Niccolini.
Partner ARCI S. Giusto di Volterra.
Vi aspettiamo numerose/i sabato 8 novembre alle ore 09.30 presso la Casa Torre "Toscano" sita in Piazzetta S. Michele 2.
Legambiente Veneto con la collaborazione di Legambiente Verona e CEA Legambiente Verona vi invitano alla messa a dimora di 50 alberi e 70 arbusti nel nuovo parco Giardini 8 Marzo, ex Parco di Santa Teresa a Verona Sud fronte Fiera, fino al 2024 un parcheggio asfaltato in un'area di particolare traffico veicolare. Il Comune di Verona nel 2024 ha depavimentato gli oltre 15.000 metri quadrati di parcheggio per farne un parco, che al momento presenta solo erba e sentieri vuoti. L'intervento di Legambiente in questa giornata porterà a compimento la piantagione di una nuova area verde. L'evento è sostenuto dal contributo dell'associazione AIPO, Pneumologi ospedalieri. Vi aspettiamo martedì 11 novembre alle ore 09.30 in Via Ongaro!
L’Associazione Casale del Lago – Fare Insieme e il Circolo Legambiente Verde Nera, con il patrocinio del Comune di Narni, organizzano la Festa dell’Albero.
Durante l’iniziativa saranno piantati nuovi alberi e verrà simbolicamente affidato un albero ai nuovi nati e alle nuove nate del 2025 della zona. Vi aspettiamo sabato 15 novembre alle ore 14:30 presso gli impianti sportivi di Miriano – Strada delle Pretare per partecipare insieme a questo momento di cura del verde e condivisione nella comunità!
Per festeggiare la Festa dell’Albero, il Circolo Legambiente “Il Molgora” invita tutte le persone a partecipare a un pomeriggio dedicato alla natura e alla cura del territorio. L’appuntamento è per sabato 15 novembre 2025 alle ore 15:00 presso il Parco Giramondo di Pessano con Bornago, dove metteremo a dimora una decina di nuovi alberi. Sarà un momento di condivisione, partecipazione e aperto a cittadine, cittadini, famiglie e a chiunque voglia dare una mano!
Il Circolo Legambiente Pasquale Cavaliere APS vi invita a partecipare alla messa a dimora di un ulivo in Piazza Monsignor Ossola. Vi aspettiamo martedì 18 novembre alle ore 10 per celebrare insieme un gesto simbolico di cura della natura e della comunità!
In occasione della Festa dell’Albero, il Circolo Legambiente Il Platano partecipa alla messa a dimora di due nuovi alberi in collaborazione con la Scuola Secondaria di I grado “Benedetto Alfieri” di Carignano e il Parco del Po Piemontese. L’iniziativa si svolgerà anche come attività dell’Antenna Mab, ospitata presso il plesso scolastico, per unire le forze e promuovere la sensibilizzazione ambientale tra studentesse, studenti e cittadinanza. Vi aspettiamo mercoledì alle ore 10:00, presso l’aiuola all’angolo tra corso Vinovo e via Benedetto Alfieri a Carignano (TO), per piantare insieme due nuovi alberi.
Per la Festa dell’Albero, il Circolo Legambiente IL PIOPPO Ovest Ticino e Novarese APS insieme a 7 classi dell’Istituto Comprensivo Fornara Ossola, metterà a dimora 100 bulbi e un albero di noce. Vi aspettiamo giovedì 20 novembre alle ore 10:30 in via Cefalonia a Novara per partecipare a questa iniziativa e contribuire insieme alla cura del verde della città!
Per la Festa dell’Albero, il Circolo Legambiente Avellino – Alveare vi invita venerdì 21 novembre a piantare insieme un albero in via Verdi ad Avellino.
Dopo la messa a dimora, ci sposteremo tutti/e insieme al cinema per la visione di un film dedicato ai temi ambientali. Vi aspettiamo! Appuntamento alle ore 17:00 in via Verdi 21.
Titolo
Festa dell'Albero nelle scuole del Parco Nazionale del Vesuvio - 20 novembre
Il Circolo Legambiente “A.R.I.A. Mimmo Beneventano” vi invita a partecipare alla Festa dell’Albero presso gli istituti comprensivi di Ottaviano. Dalle ore 9:00 alle 13:00 incontreremo studentesse e studenti per attività di educazione ambientale e piantumazioni simboliche, per riscoprire insieme il valore della natura e della sostenibilità.
Vi aspettiamo giovedì 20 novembre presso gli istituti IC Beneventano e IC D'Aosta!
Contattateci per maggiori informazioni!
Ad inizio ’900, la frazione allora chiamata “Marina” si amplia con nuove abitazioni e ville Liberty, ed è proprio dentro uno di questi spazi verdi, in via N. Bixio n. 11, che nasce a quel tempo un grande leccio, inserito per la sua bellezza e vetustà nell’elenco nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia. Accanto al nostro leccio monumentale l’arch. Sergio Salustri ci racconterà di quel tempo passato, e si scoprirà la targa realizzata con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Falconara, alla presenza di una rappresentanza di bambini e bambine delle scuole, delle autorità comunali e della cittadinanza. A seguire ci trasferiremo al parco Kennedy, per la messa a dimora di un leccio. Appuntamento in via N. Bixio 11 alle ore 9:45!
Per la Festa dell’Albero, il Circolo Legambiente “Il Pioppo” Ovest Ticino e Novarese APS vi invita a partecipare a una mattinata speciale al Parco di via Solferino, insieme a due classi dell’Istituto Sacro Cuore e in collaborazione con Nonni Vip.
Insieme ci prenderemo cura del parco con la pulizia delle aree verdi, la verniciatura delle panchine, il posizionamento di targhette sugli alberi e un laboratorio creativo di sassi dipinti.
Vi aspettiamo il 21 novembre alle ore 09:00 al Parco di via Solferino per celebrare insieme la Festa dell’Albero e prenderci cura del nostro ambiente!
Il Circolo Legambiente Manduria, unitamente agli studenti e studentesse dell'Istituto comprensivo Don Bosco, delle volontarie e dei volontari della Riserva regionale orientata del Litorale Tarantino Orientale organizzano una messa a dimora di piante della macchia mediterranea.
Vi aspettiamo il venerdì 21 novembre alle ore 9,00 presso la Torre di avvistamento della Salina dei Monaci di Torre Colimena.
Titolo
Cresciamo insieme - Festa dell'Albero a San Giovanni in Fiore
Il Circolo Legambiente Sila organizza, con la collaborazione dei docenti dell'I.C. Gioacchino da Fiore, la messa a dimora di 12 piantine e/o cespugli in alcuni spazi esterni della scuola (Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado) al fine di promuovere la cura e la custodia degli spazi verdi del paese. La giornata della Festa dell'Albero si coniuga ed è complementare al Progetto "Custodi dell'Albero: Cresciamo insieme" approvato dal Collegio Docenti e dal Consiglio d'Istituto, inserito nel PTOF della Scuola. Vi invitiamo la mattina di venerdì 21 novembre presso i Cortili adiacenti ai plessi dell' I.C. Gioacchino da Fiore
In occasione della Festa dell'Albero, il Circolo Legambiente Azzaruolo organizza a Maiolati Spontini la cerimonia di messa a dimora di piante fornite gratuitamente al Comune dal vivaio "bruciate" di Senigallia in base alla legge "un neonato una pianta".
Vi aspettiamo venerdì 21 novembre presso l'area equestre sita in via Torrette alle ore 09:30.
Il Circolo Legambiente Valle del Belice insieme all'Associazione Spazio Libero APS organizza una giornata di messa a dimora di alberi e sistemazione del Giardino degli Aromi presso il parco Giochi Luigi Capuana di Vita, sito in Viale Valle del Belice. L'incontro si svolgerà il 21 Novembre dalle 10:30 alle 12:30. Vi aspettiamo!
Il Circolo Legambiente di Fragagnano, in collaborazione con l'Istituto della scuola primaria e secondaria del comprensivo Bonsegna-Toniolo di Fragagnano e ARIF di Taranto, svilupperà un giardino tematico all'interno dell'istituto e rimpiazzerà alcuni alberi presenti nell'area antistante l'istituto insieme alle classi di quarta e quinta delle primarie e prima, seconda e terza delle secondarie.
Verrà inoltre sviluppato un percorso didattico con l'aiuto del personale docente dell'istituto.
Vi aspettiamo numerose/i venerdì 21 novembre alle ore 9.30 presso l'Istituto Bonsegna-Toniolo.
Si ringrazia l'ARIF di Taranto per la fornitura delle piante.
Il Circolo Legambiente Neretum organizza la Festa dell'Albero 2025 con i bambini/e di alcune scuole primarie di Nardò e altre associazioni locali. In questa occasione verranno messi a dimora 10 alberi.
Vi aspettiamo dalle ore 9.00 presso Marina di Sant'Isidoro (Nardò), alla nuova area verde (accanto a Jollymare).
Il Circolo Legambiente Dora Baltea ODV, in collaborazione con Città di Ivrea e le scuole dell'Infanzia Dora Baltea, Bertolè, la scuola primaria Nigra e la scuola paritaria dell'infanzia Opera Pia Moreno, organizza l'iniziativa Festa dell'Albero presso il parco lago di città di Ivrea. La mattinata sarà dedicata alla messa a dimora di un carpino accolto dalla canzone dell'albero intonata dai bambini. Vi aspettiamo numerose/i venerdì 21 novembre alle ore 10 al Parco Lago di Città, via san Ulderico Ivrea!
Il Circolo Legambiente di Pietramelara vi invita a festeggiare la Festa dell'Albero. In questa occasione si svolgerà la messa a dimora di 44 piante di olivo. Durante questa giornata vi saranno i saluti istituzionali del Sindaco di Pietramelara e verranno svolte delle attività dagli alunne/ii dell'Istituto Borsellino Agalcone alla presenza del Sindaco. Vi aspettiamo venerdì 21 novembre presso la Villa Comunale alle ore 10!
Titolo
Festa dell'Albero con le scuole "Marconi" e "Rocco"
Il Circolo Legambiente di Afragola organizza una giornata con gli studenti e le studentesse della scuola "Marconi" e della scuola "Rocco" per mettere a dimora nuovi alberi e sensibilizzarli sui temi legati alla biodiversità. Appuntamento dalle ore 8:30!
Newsletter
Vuoi ricevere la newsletter del Volontariato di Legambiente?