In continuità con il lavoro iniziato il 21 novembre 2022, saranno messi a dimora altri alberi per rendere ancora più verde e più bella la zona per trasformarla in un parco fruibile dalla popolazione.
Saranno presenti gli Amministratori Comunali di Policoro, scuole, associazioni di volontariato. Appuntamento alle 15.30 al palazzo baronale.
Passeggiata all'interno del bosco del Ghiaro. Una volta scoperto il contesto geologico in cui ci troviamo, impareremo a conoscere la componente vegetale e forestale che caratterizza questo ambiente, conosceremo gli equilibri ecologici che controllano questi delicati ecosistemi e scopriremo l'importanza di proteggere questi habitat. Infine, diventeremo anche noi parte di questo tutt'uno attraverso un'esperienza sensoriale. Ritrovo presso Centro di Educazione Ambiente Cascina Govean, alle ore 18.30
Contatti
Emanuela Palermo
cascinagovean.legambiente@gmail.com
Titolo
FESTA DELL' ALBERO 2023 - laboratorio sulle Eco-Mafie
Sabato 18 marzo il Circolo Legambiente di Ancona continua a portare avanti l'opera di valorizzazione del sentiero cittadino "Direzione Parco" con la messa a dimora straordinaria di 6 alberi di Farnia!
Contemporaneamente prenderà il via un laboratorio di riflessione sul fenomeno delle "Eco-Mafie", con la partecipazione dei ragazzi del progetto Youth for Planet di Legambiente.
L'appuntamento è alle 10 presso il sentiero cittadino Direzione Parco, via Paolucci (inizio della ciclovia).
L'attività consiste nella messa a dimora di 30 alberi (pioppi, farnie e cerri) nel parco di via Padova - via Venezia, con il patrocinio del Comune di Treviglio e la collaborazione di tutti i cittadini che vorranno partecipare. Appuntamento al parco di Via Padova, via Venezia a Treviglio, alle 15.
Completamento messa a dimora alberi/arbusti per ricostituire e incrementare la biodiversità presso il Bioparco di Bottonasco (Caraglio).
L'iniziativa è promossa da Legambiente Cuneo con la collaborazione delle altre associazioni ambientaliste locali e la partecipazione di allievi dell'istituto Magistrale, oltre a volontari della zona. Appuntamento alle 9:30.
Portiamo più verde in città! Iniziativa per sensibilizzare i cittadini e le cittadine sull'importanza degli alberi in città e sul progetto Life Terra. Appuntamento in piazza della Concordia alle 11.
Contatti
Mario Alfano
alfano.mario@libero.it
Titolo
Festa dell'Albero - Piantumazione in ricordo delle vittime della mafia
Il Circolo Legambiente "La Poiana" vi invita alla messa a dimora un albero per ricordare le vittime delle mafie e per celebrare la Festa dell'Albero. Appuntamento alle 16 a largo Giovanni XXIII, Bussero.
Contatti
Valerio Marchesi
legambientebusserolapoiana@gmail.com
Titolo
Pianta un amico/ Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime di mafia
Il Circolo Legambiente "La Civetta" vi invita a una messa a dimora di alberi con la cittadinanza e le scuole in collaborazione con il parco regionale Adda Nord e altre realtà del territorio. Appuntamento alle 10 a Stallazzo!
Il Circolo Legambiente " il Molgora" con il patrocinio, dell'Assessorato all'Ambiente di Pessano con Bornago, metterà a dimora 10 alberi nel Parco Giramondo nell'area vicina al ponte di legno. Appuntamento alle 15, giorno 18 marzo, presso il Parco Giramondo di Pessano con Bornago.
Contatti
TERESA GATTO
legambiente.molgora@gmail.com
Titolo
Festa dell'Albero al Parco Falcone Borsellino con Music for the Planet
Nel perimetro del Parco Falcone Borsellino a Desio, il Circolo Legambiente di Seregno metterà a dimora nuove piante per restituire una nuova area boscata al quartiere. Appuntamento al Parco Falcone Borsellino, via Borromeo Seregno (MB) - sabato 25 marzo ore 15.00
Lungo il bellissimo parco fluviale Idrovia verranno messe a dimora nuove essenze autoctone. Iniziativa promossa dal Circolo "La Sarmazza" di Saonara - Vigonovo. Appuntamento al parcheggio del boschetto idrovia, via Frassanedo, alle 9:30.
Iniziativa che prevede una mattinata itinerante che vedrà coinvolto il Circolo Legambiente Corigliano Rossano in collaborazione con il WWF ed il Club Trekking di Corigliano Rossano, associazioni che, con passione e volontà, promuovono e curano il territorio in ambito naturalistico. Sarà previsto un momento commemorativo, durante il quale saranno messi a dimora degli alberi per rendere omaggio a chi si è speso contro le mafie ed alle vittime del naufragio avvenuto al largo della costa di Cutro. Appuntamento alle 10.00 in via Amerigo Vespucci, contrada Matassa, al parco della biodiversità. A seguire: tappa alle 11.00 in contrada Galderate - contrada Sant'Angelo; tappa alle 12.00 all'edicola votiva di contrada Ita.
Iniziativa di messa a dimora di essenze mediterranee per aumentare la biodiversità del Parco e la resilienza dei suoi ambienti più vulnerabili ai mutamenti climatici. Appuntamento con il Circolo Legambiente Gallipoli al parcheggio Punta della Suina, alle ore 9.
Verranno identificati 100 alberi con apposizione di cartellini descrittivi della specie, messi a dimora nel progetto Life Terra nell'edizione Festa dell'albero 22 novembre 2022. Sono stati invitati gli Scout locali, le associazioni e i comitati del territorio. Iniziativa promossa dal Circolo Legambiente Ecoidea. Appuntamento alle 10 presso l'area verde compresa tra Via Vivi Gioi e Via Luisa Spagnoli.
Il Circolo Legambiente Avellino - Alveare, in collaborazione con due realtà locali, metterà a dimora un albero nella villa comunale di via Colombo ad Avellino. Appuntamento alla Villa comunale di Via Cristoforo Colombo, ad Avellino, alle 11:30.
Il Circolo di Legambiente Cassiodoro Stalettì festeggia cinque anni dalla sua costituzione con la messa a dimora di alcune piante di lentisco, specie tipica della flora del territorio. Appuntamento alle 9.30 al Parco giochi Arcobaleno di Piano San Gregorio!
Verranno messi a dimora un albero e un arbusto in memoria delle vittime della mafia, in un parco comunale che verrà dedicato a Giovanni Falcone. All'iniziativa parteciperanno l'amministrazione Comunale di Vigarano Mainarda, il Consiglio Comunale dei Ragazzi, la Corale Scagliarini, l'Associazione Culturale Operiamo, la Scuola di musica Theremin e Libera Ferrara. Iniziativa promossa dal Circolo Legambiente "Il Raggio Verde" di Ferrara. Appuntamento al Parco Via Rondona ang. Via Falcone, Vigarano Mainarda. Ritrovo ore 10:00.
Appuntamento alle 9:30: partenza dal parcheggio dell'Area di riequilibrio Bisana di Pieve di Cento e Galliera, per una passeggiata insieme al Circolo Legambiente Pianura Nord. Si percorrerà il grande argine erboso del Reno andando verso ovest fino al ponte per Sant’Agostino e potendo vedere un tipo di bosco particolare (bosco ripariale, con pioppi e salici prevalenti). Arrivati al ponte si potrà avere una visione dell’imponente opera idraulica di presa per l’adduzione al Cavo Napoleonico, che si fiancheggerà fino ad arrivare al Bosco della Panfilia dove, ci si addentrerà per conoscere la sua composizione floristica.
Passeggiata alla scoperta della flora e biodiversità lungo i sentieri della collina di Cicala edizione speciale per bambini.
Messa a dimora di 2 lecci in memoria di soci fondatori scomparsi. Appuntamento alle 9:30 alla collina di Cicala con il Circolo Legambiente di Nola.