Il Circolo di Volterra organizza una lezione itinerante sull'importanza del VERDE URBANO in collaborazione con l'assessorato all'ambiente del Comune. Interverrà il dott. Enrico Cenni di Bluebiloba. Saranno proiettate immagini su interventi di recupero, mantenimento, piantumazione e abbattimento di piante site nel comune di Volterra, cui seguirà visita guidata ad esempi emblematici di intervento e cura.
Presentazione di elaborati e lettura di poesie sull'albero da parte degli ospiti dei centri diurni Koch e gruppo "Fatti di-versi".
Per l'occasione sarà ospite la classe II° dell'Istituto Agrario Niccolini.
Partner ARCI S. Giusto di Volterra.
Vi aspettiamo numerose/i sabato 8 novembre alle ore 09.30 presso la Casa Torre "Toscano" sita in Piazzetta S. Michele 2.
In occasione della Festa dell’Albero, il Circolo Legambiente di Pistoia, in collaborazione con i Carabinieri Forestali, invita la cittadinanza a una passeggiata lungo il torrente Ombrone, in località Ponte di Gello. Sarà un’occasione per scoprire insieme le peculiarità della flora e della fauna del territorio e per celebrare il valore del paesaggio naturale che ci circonda. Parteciperanno anche circa trenta studenti e studentesse delle classi quarta e quinta dell’Istituto Comprensivo Cino. Vi aspettiamo venerdì 21 novembre alle ore 9.00 presso Ponte di Gello (Pistoia)
In caso di pioggia l’iniziativa sarà rinviata al venerdì successivo.
Per la Festa dell’Albero, il Circolo Legambiente Valdichiana Aretina APS vi invita a partecipare alla messa a dimora di una pianta da frutto presso le Casine del Complesso Forestale della Cerventosa, sopra Portole (Comune di Cortona). Al termine dell’iniziativa sarà offerto un brindisi per festeggiare insieme questo momento di natura e condivisione.
Vi aspettiamo sabato 22 novembre alle ore 11 per vivere insieme una mattinata dedicata all’ambiente e alla comunità!
Il Circolo Legambiente Valdera, in collaborazione con il Circolo Laudato Sì di Pontedera, organizza un’iniziativa dedicata alla scoperta della bellezza del bosco in autunno. Sarà un’occasione per osservare, conoscere e vivere da vicino la ricchezza della natura in questa stagione speciale. Vi aspettiamo sabato 22 novembre a Caccialupi alle ore 9:00, presso l’ingresso della riserva regionale Bosco Tanali.
Il Circolo Legambiente di Pisa vi invita a partecipare alla Festa dell’Albero con un laboratorio creativo dedicato alla natura! Insieme realizzeremo palline di argilla con semi di alberi e arbusti autunnali, da diffondere nelle aree verdi della città per contribuire alla nascita di nuova vita. Dopo il laboratorio, ci sarà una passeggiata esplorativa lungo il viale delle Piagge per scoprire da vicino i benefici degli alberi e il valore del verde urbano. Vi aspettiamo domenica 23 novembre dalle ore 10:30 al Parco Mau (Viale delle Piagge), Pisa!
Newsletter
Vuoi ricevere la newsletter del Volontariato di Legambiente?