Recupero dei rifiuti pescati dai pescatori nelle loro reti: monitoraggio, e compilazione scheda Fishing for litter. Rendersi conto e quantificare quanti e quali sono i rifiuti che i pescatori portano in porto per poi essere conferiti correttamente, è importante per capire la portata del problema dei rifiuti in mare. Appuntamento dalle 9 alle 11 a Porto Garibaldi con il Circolo Legambiente Delta del Po.
Giornata dedicata alla cura della pista ciclabile che collega la città di Ravenna con il mare. Durante la mattina verranno rimossi i rifiuti lungo il percorso e verrà fatta manutenzione agli arbusti messi a dimora l'inverno scorso per inverdire la tratta. Inoltre, verranno distribuiti dei materiali ai ciclisti che vorranno dedicarsi ad una raccolta autonoma dei rifiuti in spiaggia. Appuntamento con il Circolo Legambiente Matelda di Ravenna alle ore 9:30 al parcheggio del Pala de Andrè presso il monumento del ciclista
"Fai anche tu la tua parte: per contrastare la presenza dei rifiuti che vedi sulle spiagge e che finiscono in mare, ogni tua scelta quotidiana è importante e può fare la differenza”. Con questo slogan Legambiente Forlì-Cesena vi invita domenica 15 maggio dalle ore 10 presso la spiaggia libera di Piazza Andrea Costa a Cesenatico (sotto il grattacielo)
Attività di citizen scienze: monitoraggio dei rifiuti spiaggiati con protocollo Beach Litter, raccolta di micro plastiche e descrizione dell'impatto sulla fauna marina in un tratto di costa frequentata da delfini, tartarughe e presenza di nidificazione fratino. Appuntamento alle 9 al Bagno Isa del Lido di Volano con il Circolo Legambiente Delta del Po.
La spiaggia libera nei pressi del Bagno Baja Tahiti è composta da dune e da una battigia in crescita. E' un'area salvata dagli ambientalisti in procinto di divenire un'area urbanizzata da tante casette "seconde case": il Circolo Legambiente Delta del Po promuove una iniziativa di sensibilizzazione e pulizia, con appuntamento dalle 9 alle 12 al parcheggio fronte bagno Baja Tahiti.
Pulizia della riva modenese del Fiume Secchia dal ponte ciclo-pedonale al Circolo Alete Pagliani in Sassuolo, quartiere Ancora-Borgo Venezia, Via Monchio. Esposizione di materiale didattico presso l'Area di Riequilibrio Ecologico del Secchia. Passeggiata didattica lungo la ciclabile del Secchia dal Circolo Pagliani al ponte ciclo-pedonale sul fiume. Appuntamento con il Circolo Legambiente Comuni Pedemontani Modenesi al Circolo Alete Pagliani, via Monchio, Sassuolo, alle ore 9:30