Il programma delle nostre attività è molto vasto, puoi scegliere quello che più ti piace fare,
quando e per quanto tempo. Scegli in piena libertà e se vuoi consigli o ti serve una mano nella
compilazione scrivici a volontariato@legambiente.it oppure contattaci
ai numeri 06/86268324 e 06/86268326 per i campi nazionali
e 3758573178 per i campi all'estero
Il circolo di Legambiente "Lu cucale" organizza, in occasione della storica campagna "Spiagge e fondali puliti", una raccolta di rifiuti in un tratto di spiaggia della Riserva Naturale Sentina, presso la foce del fiume Tronto. L'iniziativa rientrerà nelle attività del progetto Plasticentro che sperimenta misure per il contrasto all’inquinamento da plastiche nei fiumi Tevere, Aniene e Tronto. Vi aspettiamo domenica 6 aprile alle ore 9.00 presso l'ingresso nord della Riserva Naturale Sentina, parcheggio zona depuratore (Via Giacomo Brodolini).
Il Circolo Legambiente Trani organizza Spiagge e Fondali Puliti! In collaborazione con Fiab Trani, il Colore degli Anni e Casa Circondariale di Trani, vi aspettiamo domenica 6 Aprile h. 9.30 presso il parcheggio retro cimitero (via dei Finanzieri). Necessario abbigliamento comodo e borraccia con acqua, tutto il resto lo forniamo noi!
Domenica 6 aprile 2025 dalle ore 8.30 i Circoli Legambiente Pescara e Terre dei Trabocchi vi aspettano insieme ai lupetti dei Gruppi Scout Francavilla al Mare 1 e Sambuceto 1 e ai volontari dell'associazione Plastic Free, con il sostegno del Comune di Francavilla al Mare e Cosvega, per la pulizia del tratto di spiaggia libera compreso tra la Rotonda Michetti e il Lido Mambo.
Non mancate!
Il Circolo Legambiente Pietramelara, in occasione della 35esima edizione di "Spiagge e Fondali Puliti", organizza domenica 6 aprile un'attività di pulizia degli argini di Contrada Murro.
Appuntamento alla Contrada Murro alle ore 9:00 per la pulizia della spiagga e raccolta dei rifiuti; appuntamento alle ore 15:00 per la classificazione dei rifiuti trovati e conferimento all'isola ecologica; appuntamento alle ore 17:00 per la comunicazione dei dati e conclusione della giornata. Vi aspettiamo!
Il Circolo di Legambiente Hippocampus organizza la bonifica dei fondali, della spiaggia e della costa nei pressi dell'abbazia di San Vito. Appuntamento domenica 6 aprile presso la spiaggia di San Vito alle ore 09,30!
Legambiente Rovigo Circolo Alexander Langer APS vi invita all'attività di pulizia e monitoraggio rifiuti.
Ritrovo domenica 6 aprile alle ore 9.30 davanti al Mulino al Pizzon a Fratta Polesine!
Il Circolo di Legambiente Avellino Alveare organizza una mattinata all’insegna della sensibilizzazione ambientale nell’area del futuro parco regionale, con attività di pulizia e passeggiata lungo le rive del torrente Fenestrelle.
Appuntamento alle ore 10:00 presso Largo Scoca, ad Avellino!
Contatti
Antonio
a.digisi@legambiente.campania.it
3477123358
Titolo
In azione per il Tevere a Ponte San Giovanni, Perugia!
Da sempre Legambiente Perugia punta i riflettori sulla tutela e salvaguardia dei corsi d'acqua dolce con iniziativa e campagne di volontariato e con iniziativa di sensibilizzazione ed educazione ambientale. Dalla nostra costituzione, portiamo avanti tantissime iniziative di river litter per monitorare la tipologia di rifiuti abbandonati lungo le sponde del Tevere e, insieme a Plasticentro, aderiamo da sempre a spiagge e fondali puliti per coinvolgere la cittadinanza e tenere alta l'attenzione sulla tutela dei nostri fiumi. Ci vediamo domenica 6 aprile, alle ore 10.00, all'inizio del percorso Verde di Ponte San Giovanni a Perugia.
LINK AL LUOGO DELL'INCONTRO
https://maps.app.goo.gl/WguhtseGQ811hd767
Unisciti a noi!
Il Circolo Legambiente Valle Solofrana insieme alla Squadra Sentieri di Solofra organizza una giornata di pulizia e sentieristica presso il parco delle sorgenti denominata Bocche.
Raduno domenica 6 aprile alle ore 9 presso Località Crocifisso alla Scorza, Solofra (AV), per iniziare la passeggiata verso le sorgenti dove alle ore 11 verrà donato al parco un elemento tipico della sua biodiversità. Si consiglia di indossare scarpe da trekking o con suola sagomata. Presenza di una fontana all'inizio del percorso. Vi aspettiamo!
Il Circolo Legambiente PSE Antonietta Belletti vi invita ad una delle giornate più importanti per il nostro MARE: la pulizia delle spiaggie per arginare l'inquinamento da rifiuti. Quest'anno si svolgerà la pulizia e catalogazione dei rifiuti domenica 6 Aprile. Vi aspettiamo in Piazza Garibaldi alle ore 10:00!
Il Circolo Vedo Verde Legambiente Cremona organizza una giornata di raccolta e monitoraggio dei rifiuti (river litter) sulla riva del Po.
Appuntamento domenica 6 aprile alle ore 10:00 presso il Parco delle Colonie Padane, Via del Sale 60 (Cremona)!
Dal 1991 il Circolo CANOAVERDE aderisce alla storica campagna di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti", ora con il patrocinio del Comune di Genova e in collaborazione con la Dilettanti Pesca Nervi, l’AMIU e le associazioni commercianti.
Vi Invitiamo per la pulizia del litorale del Levante Genovese! Appuntamento con CANOAVERDE alle ore 9,30 di domenica 6 Aprile presso la sede di via Ganduccio 2r a e quindi dalle ore 10,00 al lavoro sulle spiagge e scogliere di Nervi, Murcarolo e Priaruggia.
Il Circolo Legambiente Ravenna Matelda organizza una passeggiata ecologica nella pialassa Baiona con attività di raccolta rifiuti e spuntino finale offerto dalla Pro Loco di P. Corsini. Si consigliano scarpe da trekking e cappellino da sole. Saranno forniti guanti per raccolta rifiuti. Appuntamento domenica 6 aprile alle 09,30 presso il parcheggio adiacente al campo sportivo ed al Centro ippico di P. Corsini (termine attività alle 13,00 circa). Vi aspettiamo!
Il Circolo Legambiente "Mare e Gravine" vi invita alla pulizia della spiaggia domenica 6 aprile alle ore 09:45 presso il lido Estea, lungomare Eroi del Mare. Non mancate!
Domenica 6 aprile unisciti a noi in una giornata di pulizia ed educazione ambientale a Castellaneta Marina.
Liberiamo dalla plastica la spiaggia e scopriamo insieme le meraviglie dei paesaggi costieri di Castellaneta, grazie alle guide degli esperti di Legambiente. -
| PROGRAMMA - 09.45: Raduno e briefing; Intervento Giuseppe Misano – Dottore forestale - Legambiente Castellaneta - "I paesaggi costieri di Castellaneta Marina" | Passeggiata partecipativa per conoscere il ruolo ecologico delle dune e conoscenza della flora (con la guida di Giuseppe Misano), raccolta dei rifiuti sulla spiaggia e monitoraggio sistemi di protezione delle dune | 12.00: Termine attività
Il Circolo Legambiente Pavia "Il Barcè", in collaborazione con Legambiente Lombardia, il Comune di Linarolo e Plastic Free, organizza una raccolta rifiuti lungo la riva del fiume Po al di sotto del Ponte della Becca.
Vi aspettiamo con tanta voglia di fare domenica 6 aprile alle ore 9:30 presso il parcheggio del Ponte della Becca, consigliamo scarpe comode!
Il Circolo Legambiente "l'anatroccolo Priolo Floridia Solarino" come ogni anno intende sensibilizzare la cittadinanza alla cura delle nostre spiagge, l'importanza di mantenerle puliti dai rifiuti e l'utilità delle piante spontanee presenti sulla spiaggia e le dune (ove si stanno ricreando dopo la devastazione industriale). Appuntamento domenica 6 aprile alle ore 9:30 presso la Spiaggia Marina di Priolo di fronte a ingresso ex saline di Priolo.
Il Circolo di Cagliari organizza la campagna Spiagge e Fondali puliti con le classi 5D, 3A, 2A, 4D, 1D dell'Istituto Comprensivo di Monserrato Via S.Gavino, con l'obiettivo di sensibilizzare gli studenti e le studentesse sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente e della gestione responsabile dei rifiuti nella spiaggia di Cagliari. Appuntamento presso il parcheggio Marina Piccola dalle ore 9:00 alle ore 13:00!
Legambiente Lazio organizza la pulizia della spiaggia "Coccia di Morto" a Fiumicino.
Durante l'iniziativa ci dedicheremo al monitoraggio e alla raccolta dei rifiuti abbandonati sulla spiaggia facendo attenzione al fratino, specie in pericolo di estinzione che nidifica sulle nostre spiagge proprio nei mesi di aprile/maggio.
L'appuntamento è per giovedì 10 aprile alle ore 14:30 alla spiaggia "Coccia di Morto" in Viale di Focene 1.
Ti aspettiamo!
Il Circolo di Cagliari organizza la campagna "Spiagge e Fondali Puliti" con le classi 2E e 3C della scuola secondaria di primo grado Tuveri - Colombo di Cagliari, con l'obiettivo di sensibilizzare gli studenti e le studentesse sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente e della gestione responsabile dei rifiuti nella spiaggia di Cagliari. Appuntamento venerdì 11 aprile presso il parcheggio di Marina Piccola alle ore 11:00.
Il Circolo Legambiente Maratea vi invita alla pulizia della spiaggia a Marina di Maratea in collaborazione con le classi quarte e quinte degli Istituti Superiori del territorio: Liceo Artistico, Liceo Scientifico, Istituto Nautico e Istituto Alberghiero. Appuntamento venerdì 11 aprile alle ore 9,30 a Marina di Maratea!
Newsletter
Vuoi ricevere la newsletter del Volontariato di Legambiente?