Il programma delle nostre attività è molto vasto, puoi scegliere quello che più ti piace fare,
quando e per quanto tempo. Scegli in piena libertà e se vuoi consigli o ti serve una mano nella
compilazione scrivici a volontariato@legambiente.it oppure contattaci
ai numeri 06/86268324 e 06/86268326 per i campi nazionali
e 3758573178 per i campi all'estero
- Conduct research and familiarize yourself with Nepali issues.- Visit various places of pressing interest/concern.- Capture photo story issues/concerns with camera.- Through exposure contribute to improving awareness of issues in Nepal.
Luogo
Okhaldhunga district, which is 250 km from Kathmandu. It takes 8-9 hrs travel by busa hilly and mountainous region surrounded by woods and fields. If you arrive early or wish to stay in Nepal after your volunteer period, VIN offers weekend travel tours to Chitwan Jungle Safari, Pokhara, and Nagarkot at reasonable prices
Alloggio
Volunteers stay with the host family/hostel identified by VIN. The living conditions at the host family/ hostel are simple and basic. Male and female volunteers will share the same living area but have separate sleeping rooms. The volunteers sleep on simple beds/mattresses. Please bring your sleeping bag. The food will be provided in Nepali standard i.e. dal Bhat (rice, lentil soup, vegetables, pickle, eggs)
Requisiti e
materiali
Application for Placement Booking Volunteers must apply to our partner organizations in their own country. - Attach your updated resume / curriculum vitae (CV) with two referee contact details (referees can be for your work/university/family); - Await confirmation from VIN for acceptance; - If you wish to work for more than one placement, then you are required to pay euro80 extra to cover our added logistical work. If you choose different placement out of Kathmandu Valley: Okhaldhunga (250KM) will cost 200; Sindhuli (150KM) 150; and Nuwakot (35KM) will cost 50 extra for a return reserved Jeep transportation - VIN Volunteer / Internship project induction starts on the 1st and 15th of each month. The induction period is considered part of your project period. If you wish to come in between for a short period, you will receive a basic orientation before the placement. Please arrive one day prior (e.g. on the 14th if you are starting on the 15th) to the project induction date. Registration All the registration formalities will be completed in the first three days during the induction period. This will consist of understanding and signing a contract and paying the project fee. Please note that the entire project fee will be collected during the induction days. You will have to produce a photocopy of your passport and of your visa as well as a pass- port photo. VIN will issue a volunteer identity card for you.
Info
appuntamento
NEAREST AIRPORT: KTM
NEAREST STATION: OKHALDHUNGA, NEPAL
Organizzatore
VIN is looking for a volunteer or internphotographer to shed light on some of themore pressing issues afflicting the moremarginalized communities in Nepal. This isyour opportunity to observe a cross- sectionof life in Nepal and tell their story and helpraise awareness and alleviate the plight of themore disadvantaged people of Nepal. You willbe joining us to document our efforts to makeNepal a better place
1)Planting Sudachi seedlings to maintain the declining Sudachi production area.
2)Supporting the harvesting and shipping during the peak season of Sudachi.
3)International exchange with the few local children.
4)Cleaning vacant houses, removing furniture, trimming abandoned forest cedar and cypress trees, and picking up plastic waste from rivers and oceans.
Luogo
Oi-cho, Anan city, Tokushima pref. Other activities - Visiting Kakurin-ji temple.
Alloggio
Home staying at local farmhouses. All meals will be cooked by volunteers by turns. Sleeping bag is NOT necessary.
Requisiti e
materiali
Positive attitude, a willingness to work hard and communicate with local people! Language - English (Japanese is also welcomed!)
Info
appuntamento
NEAREST AIRPORT: KIX
NEAREST STATION: The nearest int'l airport is Kansai (Osaka). From Osaka to the meeting point in Tokushima, it takes 3 hours by highway bus. Volunteers are recommended to arrive at Japan one or more days before the workcamp starts and leave Japan one or more days after the end. Volunteers need to . Volunteers need to arrive at the meeting point at 14:00 on 1st day (then, take a local train to the campsite about 2.5 hours) and can leave project site around 13:00 on last day.
Organizzatore
This project is actively working for SDG 2 (Zero Hunger) and SDGs 11 (Sustainable Cities and Communities), organized together with the local group since 2019. This village has been welcoming "Ohenro (pilgrims)" who visit 88 temples in Shikoku since long time ago. The pilgrims walk through this village before visiting "Kakurin-ji temple"; the 20th temple out of 88 temples of the Shikoku Ohenro Pilgrimage. However, there are problems which should be solved such as aging and depopulation of the community these days, and locals haven't been able to find solutions for those problems. On the other hand, since more and more people from overseas visit for the Shikoku Ohenro Pilgrimage locals are trying to find new ways for "omotenashi (hospitality)". Volunteers who have been working on the project have come up with ideas for the reuse of vacant and abandoned land. Local host Oi have finally decided that they can freely renovate and modify the vacant houses. Moreover, the site is in a good location, with mountains, a river and fields. It is up to the volunteers from now on to decide how to develop the project. The aim is for the volunteer members to clean up the abandoned houses and village landscape and transform it into a village that people will want to visit to take photos, as it used to be a village where people came and went since ancient times.
Il Circolo Legambiente Eudaimonia Bari APS organizza una giornata di pulizia della Spiaggia di Pane e Pomodoro, una meta molto frequentata sia dai residenti che dai turisti, nonchè la spiaggia più famosa della nostra città. Grazie alla partecipazione di alcune classi di scuole secondarie di II grado, puliremo un tratto di costa ed effettueremo un monitoraggio dei rifiuti presenti in spiaggia, noto come Beach Litter. Appuntamento venerdì 4 aprile vicino all'ingresso della spiaggia Pane e Pomodoro alle ore 9:30. Vi invitiamo a unirvi a noi per una giornata di festa e impegno ambientale in spiaggia!
Il Circolo Legambiente Trani organizza "Spiagge e Fondali Puliti" in collaborazione con Fiab Trani, il Colore degli Anni, Liceo De Sanctis e Casa Circondariale di Trani. Necessario abbigliamento comodo e borraccia con acqua, tutto il resto lo forniamo noi! Vi aspettiamo venerdì 4 aprile alle ore 10.00 presso il parcheggio retro cimitero (via dei Finanzieri).
Il Circolo Legambiente di Carrara organizza, insieme alla classe 1A del Liceo Artistico Artemisia Gentileschi di Carrara, la pulizia della spiaggia libera antistante la rotonda del Paradiso. I ragazzi e le ragazze, preventivamente informati sul valore ambientale e civico dell'iniziativa, puliranno la spiaggia dai rifiuti presenti.
Appuntamento venerdì 4 aprile 2025 alle ore 10 nella rotonda antistante la spiaggia libera in località Paradiso a Marina di Carrara!
Il Circolo Legambiente Cagliari aderisce alla campagna Spiagge e Fondali Puliti e vi invita con le classi 1E, 1F, dell'Istituto Comprensivo Selargius 1, Scuola Secondaria di primo grado Via Bixio, con l'obiettivo di sensibilizzare gli studenti e le studentesse sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente e della gestione responsabile dei rifiuti nella spiaggia di Quartu S.Elena. Appuntamento per la pulizia della spiaggia venerdì 4 aprile presso il parcheggio del ristorante Colibrì, alle ore 9:00!
Contatti
Luisa Maria
calegambiente@gmail.com
3394502132
Titolo
XIX edizione di spiagge e fondali puliti a Marina di Torre Pali
Il Circolo Legambiente Giglio delle Dune giunge alla XIX adesione alla campagna "Spiagge e Fondali Puliti" e vi invita ad unirvi alla pulizia con i volontari/e di Legambiente e alunni/e delle classi III della scuola media dell'istituto comprensivo. Le 2 classi di Salve e i sub volontari (che ripuliranno i fondali intorno all'isola) si ritroveranno in prossimità dell'Isola della Fanciulla a Torre Pali, mentre la classe di Morciano di Leuca e di Patù si ritroveranno in loc. "Puzzu Pasulu" e si dirigeranno in direzione S. Gregorio. Ecco i due appuntamenti:
Torre Pali area antistante l'Isola della Fanciulla ore 9,30;
stradina chiusa in loc "Puzzo Pasulu" a Torre Vado alle ore 9,30.
Vi aspettiamo!
Legambiente Festambiente APS vi invita a partecipare all'iniziativa di raccolta dei rifiuti in spiaggia nell’ambito della campagna internazionale Clean Up the Med, di cui Legambiente è organizzatrice. Vi aspettiamo a Marina di Grosseto venerdì 4 aprile con partenza dallo stabilimento balneare Bagno Moderno alle ore 9.00!
Contatti
Carlotta
c.priore@festambiente.it
056448771
Titolo
Poetto - Perchè noi vogliamo bene alla nostra spiaggia!
Il Circolo Legambiente Su Tzinnibiri di Sinnai organizza un'attività di pulizia lungo la passeggiata che costeggia la spiaggia del Poetto insieme alle classi 1G e 1H dell'Istituto Comprensivo di Via Bixio, Selargius (CA).
Vi aspettiamo venerdì 4 aprile alle ore 9:00 presso il parcheggio del bar "Colibrì"!
il circolo Legambiente Stella Maris Agropoli organizza, insieme all'Amministrazione Comunale di Agropoli, con la partecipazione degli studenti e delle studentesse del liceo Gatto di Agropoli, l'iniziativa "Spiagge e Fondali Puliti". Vi invitiamo venerdì 4 aprile presso la spiaggia Trentova di Agropoli alle ore 9!
Nella mattinata di venerdì 4 Aprile, il circolo Neretum , con il patrocinio del comune di Nardò e la partecipazione di alcune associazioni sportive e culturali, si ritroverà presso la costa neretina a Lido Frascone facente parte del Parco regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano per l'iniziativa di Spiagge e fondali puliti 2025, dove parteciperanno anche tre classi della primaria dell'Istituto comprensivo Polo 2 di Nardò. Insieme a bambini e bambine, svolgeremo una giornata di sensibilizzazione e di rispetto ambientale, sulla costa di in uno dei luoghi dove, vecchie costruzioni abusive ormai demolite, hanno lasciato il posto ad alcuni ritrovamenti archeologici. Appuntameno venerdì 4 aprile presso il Parcheggio Lido Frascone alle ore 9:30!
Contatti
Anna Ilaria
ilariatrinchera@yahoo.it
329 1685619
Titolo
Pulizia della spiaggia del Parco MSRM a Marina di Torre del Lago
Il Circolo Legambiente Versilia organizza la pulizia della spiaggia dai rifiuti, partendo dalla Marina di Torre del Lago e procedendo verso nord, nelle aree delle riserve della Guidicciona e della Lecciona, zone che rientrano nel territorio del Parco Regionale Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli.
Interverremo rispettando la fascia di potenziale nidificazione del fratino che proprio in questo periodo inizia a scegliere il luogo per la covata.
Appuntamento venerdì 4 aprile ore 9:30 in Viale Europa in località Marina di Torre del Lago, alla fine del viale lato nord. Si invitano i partecipanti a venire provvisti di acqua e cibo. Vi aspettiamo!
Il Circolo Legambiente "il Platano APS" vi invita all'attività di pulizia legata all'iniziativa del progetto Po Salvare. Appuntamento a Carignano, ingresso Bosco per la Città, venerdì 4 aprile alle ore 10:30!
Venerdì 4 aprile il Circolo Legambiente "Mare e Gravine" di Castellaneta vi invita a pulire insieme la spiaggia di Marina di Ginosa, con gli alunni e le alunne della scuola "G.L. Radice". Appuntamento venerdì 4 aprile sul Lungomare "R. Strada" c/o Lido La Baita - Marina di Ginosa alle ore 10 presso il lido La Baita.
Il Legambiente Porto Cesareo APS vi invita a festeggiare insieme la 22esima edizione cesarina di "Spiagge e Fondali Puliti"! Appuntamento venerdì 4 aprile alle ore 9:00 presso la Darsena Riviera di Ponente. Non mancate!
Contatti
Luigi Massimiliano
circolo841@circoli.legambiente.it
3311363115
Titolo
Per un mondo libero dalle plastiche - raccogliamole a Massa
Il circolo Massa Montignoso organizza raccolta rifiuti sulla spiaggia e prelievo dei campioni di acqua per monitoraggio plastiche. Vi aspettiamo venerdì 4 aprile alle ore 9.30 in località Partaccia di Marina di Massa (Ms)
Il Circolo Legambiente Partinico vi invita a darci una mano.
Insieme ad altre associazioni di metaldetecting, ripulendo la spiaggia, ci divertiremo a cercare i rifiuti più strani.
Il vostro aiuto sarà prezioso! Vi aspettiamo sabato 5 aprile alle ore 9.30 presso il lungomare della Ciammarita, Trappeto.
Contatti
Legambiente
partinico.legambiente@gmail.com
3287838746
Titolo
Insieme per Spiagge e Fondali Puliti a Punta Pellaro!
Il Circolo Legambiente Reggio Calabria "Città dello Stretto", Pro Loco Reggio Sud e I.C. Cassiodoro - Don Bosco di Pellaro organizzano insieme l'iniziativa di pulizia dai rifiuti nell'ambito della campagna "Spiagge e Fondali Puliti" di Legambiente. Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 9:00 presso il rettilineo di Punta Pellaro, davanti all’area info Pro Loco. Unisciti a noi!
Il Circolo Legambiente Civico Verde Grottammare di Legambiente invita tutta la cittadinanza alla passeggiata ecologica per la raccolta rifiuti sulla spiaggia di Grottammare, limitrofa alla foce del fiume Tesino.
Nell'ambito dell'iniziativa, la sensibilizzazione ambientale avrà a tema dello sversamento dei rifiuti nei corsi d'acqua e il danno procurato agli ecosistemi marini.
Appuntamento Sabato 5 Aprile - Ore 15,15 presso il Villaggio della Piccola Pesca - Lungomare Alcide De Gasperi, Grottammare per la registrazione, consegna materiali e gadget, e inizio percorso.
Fine percorso Parco sul mare foce di Tesino. Vi aspettiamo!
Il Circolo Legambiente Terracina "Pisco Montano" vi invita alla pulizia della Spiaggia Libera su Viale Circe antistante Ex Proinfantia. Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 10 presso la discesa pubblica davanti alla ex-proinfantia su Viale Circe a Terracina. La campagna sarà organizzata insieme al Liceo Statale "Leonardo Da Vinci" e sarà aperta a tutti e tutte. Vi aspettiamo!
Contatti
Anna
legambiente.terracina@gmail.com
3491412199
Newsletter
Vuoi ricevere la newsletter del Volontariato di Legambiente?