Il Circolo CEA Legambiente il Pettirosso organizza in collaborazione con il Comune di Tolentino, IC Lucatelli Don Bosco, e Comitato Quartiere Foro Boario la messa a dimora di una siepe a protezione di un'area dedicata ai bambini/e. Vi aspettiamo venerdì 21 novembre alle 9 in via Flaminia, davanti al parco.
Titolo
UN ALBERO PER TUTTI - Festa dell'Albero a Petrosino
In occasione della Festa Nazionale dell’Albero, il Circolo Legambiente Marsala – Petrosino, insieme agli insegnanti e agli alunni/e della scuola IC Nosengo di Petrosino, promuove un momento di riflessione condivisa sulle azioni concrete da adottare per tutelare il futuro del nostro pianeta. Attraverso la messa a dimora di nuovi alberi, un gesto simbolico e tangibile, la comunità scolastica e l’associazione uniscono le forze per sensibilizzare sull’importanza della sostenibilità ambientale e della cura del territorio. Appuntamento venerdi 21 novembre alle 10 presso l'IC Nosegno Petrosino!
Legambiente Costa Teramana organizza un flash mob contro il taglio della Riserva del Borsacchio. L’iniziativa si svolgerà alla Fonte dell’Accolle, Roseto degli Abruzzi,
Vi aspettiamo venerdì 21 novembre 2025 alle ore 10 per unirvi a noi e difendere insieme la Riserva del Borsacchio!
Il Circolo Legambiente Piazzambiente, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Chinnici Roncalli, organizza la Festa dell’Albero. Dalle ore 10, due classi dell’istituto parteciperanno a un’azione di messa a dimora di nuovi alberi presso il parco.
A seguire, sarà possibile visitare il Parco Tecnologico Ambiens e (Parco Didattico sulle Energie Rinnovabili) durante un open day aperto a tutta la cittadinanza.
Vi aspettiamo venerdì 21 novembre sin dalla mattina per partecipare insieme a questa giornata dedicata alla natura, all’educazione e alla sostenibilità!
Per festeggiare la Festa dell'Albero il Circolo Legambiente Cava - Terra Metelliana APS organizza un'operazione di messa a dimora itinerante per riqualificare la città di Cava de' Tirreni, accompagnata da un momento formativo e di sensibilizzazione per le scuole partecipanti. Il raduno si terrà venerdì 21 novembre presso il Parco Urbano di Cava de' Tirreni alle ore 9:30. L'evento poi proseguirà con una passeggiata lungo corso Umberto I per arrivare a via Matteo Della Corte dove si terrà l'effettiva messa a dimora. Vi aspettiamo!
Titolo
Festa dell'Albero Nizza di Sicilia Gli alberi ci donano ossigeno: festeggiamoli!
Il Circolo Legambiente Alì Terme in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Nizza di Sicilia, l'istituto Comprensivo Stefano D'Arrigo di Alì Terme, i volontari del Servizio Civile, i ragazzi diversamente abili di Nizza di Sicilia, vi invita per la messa a dimora di un albero in Piazza Artipo a Nizza di Sicilia. Appuntamento il 21 novembre alle 9:30!
Titolo
Festa dell'Albero nelle scuole del Parco Nazionale del Vesuvio - 21 novembre
Il Circolo Legambiente "Il platano" vi invita a partecipare alla Festa dell'Albero! Un’iniziativa che si lega simbolicamente alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, per crescere insieme come persone migliori. Vi aspettiamo venerdì 21 novembre alle ore 16.30 a Casa Frisco (Via Savonarola 2) a Carmagnola!
Titolo
Ritorno al Giardino Camilli- Festa dell'Albero a Roma
Il Circolo Legambiente "Si Può Fare" organizza una pulizia del giardino e metterà a dimora due alberi. Vi aspettiamo sabato 22 novembre alle ore 10.00 presso il Giardino Camilli di Via Romolo Balzani.
Il Circolo Legambiente Hippocampus vi invita sabato 22 novembre alle ore 9 presso il ponte di Lama Monachile di Polignano a Mare, per mettere a dimora un ulivo.
Il Circolo Legambiente Nola "La Cicala" festeggia la Festa dell'Albero con la messa a dimora di ulivi, piante aromatiche e altre attività di sensibilizzazione al rispetto della natura e dei beni comuni. Vi aspettiamo sabato 22 novembre alle ore 10.00 presso il Parco Paolino Avella di Nola.
Il Circolo Legambiente “Il Pane e le Rose” vi invita alla Festa dell'Albero 2025 nel comune di Gorgonzola. Insieme andremo a mettere a dimora 6 piccoli alberi in via Ratti e in via Verdi. Vi aspettiamo sabato 22 novembre 2025 alle 10.00 al parchetto in via Ratti, angolo via Verdi.
Legambiente Marche, in collaborazione con l'Associazione locale giovanile Collettivo 27 e il Comune di Montefiore dell'Aso, ha concordato il recupero di una area verde con messa a dimora di alberi insieme ai bambini/e e ragazzi/e del paese.
Vi aspettiamo sabato 22 novembre alle ore 10 presso il Belvedere di Montefiore dell'Aso.
Titolo
Festa dell'Albero al Bosco del Biulè di Seveso Altopiano
In occasione di Festa dell'Albero, il Circolo "Laura Conti" di Seveso organizza per il 22 novembre, dalle ore 9, la messa a dimora di 45 alberelli autoctoni al Bosco del Biulè di Seveso Altopiano, all'entrata da via San Marco. Vi aspettiamo per passare insieme questa mattinata!
In caso di pioggia, la messa a dimora verrà posticipata.
Il Circolo "Veneto Orientale Pascutto Geretto" realizzerà un bosco di Pianura su un'area 15.000 mq, 11.000 a bosco e 4.000 a prato, per contribuire alla cattura della CO2 e ricostruire una rete ecologica necessaria a conservare la biodiversità. Siete calorosamente invitate e invitati a partecipare a questa giornata! Vi aspettiamo sabato 22 novembre in via Cimere Biverone di San Stino di Livenza dalle ore 9:30 alle 16:00!
Titolo
Festa dell'Albero a Rivoli - Progetto "Adotta un albero"
Il Circolo Legambiente Rivoli organizza la Festa dell'Albero insieme all'Ass. Naz Alpini gruppo di Rivoli.
Sabato 22 Novembre daremo seguito alla 7° edizione del progetto "Adotta un albero" con il coinvolgimento dei cittadini.
In mattinata alle ore 10.00 presso il Parco Salvemini ingresso Viale Branca.
Nel pomeriggio dalle ore 14.30 presso l'area verde di Via Tevere/Via Pellice.
Vi aspettiamo!
Il Circolo è a vostra disposizione nel caso foste interessati a partecipare e/o ad adottare un alberello (è richiesto un piccolo contributo spese per le adozioni).
Titolo
Shajara Celebration- Festa dell'Albero a Petrosino
Il Circolo Legambiente Marsala–Petrosino organizza la Festa dell’Albero, un momento di condivisione e sensibilizzazione dedicato alla natura e alla comunità.
Parteciperanno i nostri piccoli allievi/e, che ogni settimana seguiamo nelle attività di integrazione e supporto scolastico, insieme alle loro famiglie e a tutti i cittadini/e che vorranno unirsi a questa iniziativa.
Vi aspettiamo sabato 22 novembre presso la Casa del Volontariato e delle Culture di Petrosino alle ore 10.00.
Sarà un’occasione per celebrare il valore degli alberi, la sostenibilità e il legame con il territorio, piantando insieme nuovi semi di speranza e futuro verde per tuttie/i!
In occasione dei 30 anni della Festa dell’Albero, sabato 22 novembre alle ore 14, il Circolo Legambiente Pratiarcati invita cittadine e cittadini nell’area verde di via Milano ad Albignasego, dove nel 2022 volontarie e volontari hanno piantato una trentina di alberi.
Sarà l’occasione per fare un po’ di manutenzione e preparare il terreno alla semina di fiori autoctoni prevista per l’inizio della primavera.
Vuoi darci una mano? Porta con te guanti da giardinaggio, stivali o scarpe impermeabili e, se puoi, un badile o un forcone. Per informazioni e adesioni, invia un messaggio WhatsApp al 375 8008779. Vi aspettiamo alle ore 14.00 in Via Milano.
Per la Festa dell’Albero, il Circolo Territoriale “L’Anatroccolo” APS Priolo–Floridia–Solarino, in collaborazione con l’associazione P. Pio, organizza una mattinata di pulizia della piazza e la messa a dimora di nuovi alberi. Vi aspettiamo sabato 22 novembre alle ore 9:00 in Piazza Vittime della mafia, a Floridia (SR) per partecipare insieme a un gesto concreto di cura e amore per l’ambiente!
Titolo
Un albero per ogni nuovo nato 2024 – Festa dell’Albero a Vittuone
In occasione della Festa dell'Albero 2025, il Circolo Legambiente VitA Vittuone darà prosecuzione al progetto di piantumazione iniziato nel 2021. Nell’area verde già utilizzata negli anni precedenti, posta a sinistra dell’uscita del sottopasso di Via Restelli, metteremo a dimora “L’ALBERO DEI NATI 2024” dedicato ai nati in Vittuone nell’anno 2024, individuato con targa apposita. Come per la passata edizione, nei giorni dedicati alla festa procederemo alla sostituzione e/o integrazione delle alberature mancanti nella zona parcheggio fronte RSA e salita pedonale al sovrappasso della statale n. 11 con la piantumazione di 20 querce (Quercus Robur) provenienti da vivaio forestale ERSAF in parte a titolo gratuito. Appuntamento sabato 22 novembre alle ore 9 presso la rotonda di via Restelli (adiacente Bosco del Bacin).
Newsletter
Vuoi ricevere la newsletter del Volontariato di Legambiente?