Il programma delle nostre attività è molto vasto, puoi scegliere quello che più ti piace fare,
quando e per quanto tempo. Scegli in piena libertà e se vuoi consigli o ti serve una mano nella
compilazione scrivici a volontariato@legambiente.it oppure contattaci
ai numeri 06
86268323/324/326/403.
Il ruscello riporta spesso ogni tipo di rifiuto, da quello più piccolo, trasportato dal vento, a veri e propri accumuli di spazzatura anche con materiali di grande dimensioni. Una realtà che il Circolo Legambiente Castel Di Sasso cerca non solo di ripulire ma anche di recuperare!
Appuntamento all'antico lavatoio, frazione Cese, lungo la strada per Vannara, dalle 9:30, per un'iniziativa di pulizia.
Il paese scomparso " FONDACO NUOVO " si trova nel territorio di Melilli, fra Siracusa e Priolo Gargallo. All'inizio degli anni 70 durante la costruzione dell'ISAB gli abitanti di Fondaco Nuovo furono costretti ad abbandonare le proprie abitazioni, con le buone o cattive maniere. Il Circolo "Timpa Ddieri" ogni anno organizza Spiagge e Fondali Puliti in un tratto di spiaggia per sensibilizzare le Industrie a fare le dovute bonifiche. Appuntamento a Marina di Melilli, dopo il passaggio a livello, 50m verso il mare, dalle 9:30 alle 12:30.
IL PROGETTO HA LO SCOPO DI SENSIBILIZZARE I GIOVANI ISOLANI ALLA CONSERVAZIONE DELLA MAGGIORE AREA VERDE DELL'ISOLA RIDOTTA ORMAI ALLA SUPERFICE RAPPRESENTATA DAL SIC IT8030005. LEGAMBIENTE ISCHIA E' PROMOTORE LOCALE PER LA CREAZIONE DI UN PARCO REGIONALE.
IL PROGETTO SI ARTICOLA SU DUE LIVELLI : 1) PRATICO E 2) FORMATIVO.
1) MIGLIORARE LA FRUIBILITA' DI CA. 1,5 KM DI PERCORSO SENTIERISTICO (Cai 501) MEDIANTE LAVORI DI SFALCIO, SEGNATURA,PULIZIA ED EVIDENZIAZIONE DI PUNTI DI INTERESSE. 2) SENSIBILIZZARE I GIOVANI PARTECIPANTI ALLA NECESSITA' DI PRESERVARE E DIFENDERE L'INTEGRITA' ECOLOGICA DELLA ZONA MEDIANTE ATTIVITA' DI FORMAZIONE, ED EDUCAZIONE AMBIENTALE .
Programma di lavoro
RADUNO GIORNALIERO DEI VOLONTARI A CURA DEL CIRCOLO CON CAR SHARING.
LEZIONI DI PROTEZIONE CIVILE, SESSIONI DI MEDITAZIONE E FOREST BATHING
Luogo
SENTIERO SITUATO SULLE PENDICI OCCIDENTALI DEL MONTE EPOMEO, A FONDO
SOFFICE. NELLA PARTE INIZIALE E’ SCOPERTO MA IN POSIZIONE RIPARATA DAL SOLE DEL
MATTINO, PER LA MAGGIOR PARTE INVECE E’ OMBREGGIATO DA CASTAGNETO.
APPUNTAMENTO PRESSO IL RISTORANTE “ IL BRACCONIERE” ( DISTA CA. 350 M.
DALL’IMBOCCO DEL SENTIERO) H.8.00
Attività
formative
ATTIVITA' DIDATTICHE DI CONOSCENZA DELL'AREA SIC CON INTERVENTI DI COMPETENTI E PROFESSIONISTI ( GEOLOGI, BOTANICI, SOCCORSO ALPINO CAI, PROTEZIONE CIVILE, GUIDE ESCURSIONISTICHE).
ATTIVITA' LUDICHE, SEDUTE YOGA, FOREST BATHING.
Requisiti e
materiali
ATTITUDINE ALL’ATTIVITA’ ALL’APERTO, BUONA CAPACITA’ DI ADATTAMENTO E AL LAVORO
DI GRUPPO
I VOLONTARI DEVONO INDOSSARE ABITI ADEGUATI, CAPPELLO, CALZARE SCARPE DA TREKKING O CON SUOLA ANTISCIVOLO, PORTARE COLAZIONE AL SACCO E ACQUA.
Info
appuntamento
SENTIERO SITUATO SULLE PENDICI OCCIDENTALI DEL MONTE EPOMEO, A FONDO
SOFFICE. NELLA PARTE INIZIALE E’ SCOPERTO MA IN POSIZIONE RIPARATA DAL SOLE DEL
MATTINO, PER LA MAGGIOR PARTE INVECE E’ OMBREGGIATO DA CASTAGNETO.
APPUNTAMENTO PRESSO IL RISTORANTE “ IL BRACCONIERE” ( DISTA CA. 350 M.
DALL’IMBOCCO DEL SENTIERO) H.8.00
Organizzatore
IL CIRCOLO LEGAMBIENTE ISCHIA & PROCIDA E’ STATO FONDATO NEL 1987.
HA COMBATTUTO LUNGHE BATTAGLIE CONTRO L’ECCESSIVA URBANIZZAZIONE, LA
DISTRUZIONE DEL PAESAGGIO TUTELATO, L’INQUINAMENTO MARINO.
PROPONE LA CREAZIONE DI AREE PROTETTE, E LA REALIZZAZIONE DI UN’URBANISTICA
ECOSOSTENIBILE.
PROMUOVE LA CRESCITA DELLA CULTURA ECOLOGICA E SOCIALE DELLE COMUNITA’
ISOLANE.
Contatti
GIUSEPPE MAZZARA
sirenland2030@gmail.cpm
333 8948394
Newsletter
Vuoi ricevere la newsletter del Volontariato di Legambiente?