Il Circolo Legambiente di Cantello organizza per il 21 novembre 2025 la Festa dell'Albero con gli alunni/e della scuola "Parenti" presso il parco Giovanni Paolo II°.
Vi aspettiamo venerdì 21 novembre alle ore 10!
Titolo
Festa dell'Albero 2025 alla "Riserva Naturale Lago Sfondato" di Caltanissetta
Il Circolo Legambiente Caltanissetta, in collaborazione con la Riserva Naturale Lago Sfondato, venerdì 21 novembre coinvolgerà gli studenti della scuola secondaria di primo grado (I.C. Vallelunga-Marianopoli) con attività di educazione ambientale e visita guidata presso la Riserva Naturale Lago Sfondato. Inoltre, gli studenti durante la mattinata metteranno a dimora sia ghiande di querce (Roverelle) che alberi e/o arbusti autoctoni donati dall'Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Caltanissetta.
Vi aspettiamo venerdì 21 novembre alle ore 9 presso l'entrata della Riserva Naturale Lago Sfondato!
Il Circolo Legambiente Serre Cosentine vi aspetta venerdì 21 novembre 2025 alle ore 10:00 presso l’I.C. Don Milani - De Matera, plesso di Via Saverio Albo, Cosenza, per celebrare insieme la Festa dell’Albero!
Sarà una mattinata ricca di emozioni con la partecipazione di oltre cento alunni/e della scuola dell’infanzia e primaria. Durante l’evento verranno allestite una mostra micologica e una mostra di bonsai, e sarà messo a dimora “L’albero di Falcone”, donato dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza.
Parteciperanno alla manifestazione: la dirigente scolastica, i calciatori del Cosenza Calcio, RWE Italia, la Parrocchia di San Giuseppe Sposo di Maria, l’assessore all’Ambiente del Comune di Cosenza Gianmarco De Maria, l’Associazione Micologica Sila Cosentina, l’Associazione Lympha Nigra Bonsai, UNICEF Cosenza e i Carabinieri Reparto Biodiversità.
Titolo
Festa dell'Albero "Gli Alberi ci danno tanto, ora tocca a noi!" a Alba Adriatica
L’Amministrazione Comunale di Alba Adriatica, insieme alle classi dell’Istituto Comprensivo Alba Adriatica e a Legambiente Costa Teramana, celebra la Festa dell’Albero con la messa a dimora di nuovi alberi nei parchi pubblici. Vi aspettiamo venerdì 21 novembre alle ore 9:30 in Piazza Marconi a Alba Adriatica per partecipare insieme a questa iniziativa dedicata alla natura e alla comunità.
Il Circolo CEA Legambiente il Pettirosso organizza in collaborazione con il Comune di Tolentino, IC Lucatelli Don Bosco, e Comitato Quartiere Foro Boario la messa a dimora di una siepe a protezione di un'area dedicata ai bambini/e. Vi aspettiamo venerdì 21 novembre alle 9 in via Flaminia, davanti al parco.
Titolo
UN ALBERO PER TUTTI - Festa dell'Albero a Petrosino
In occasione della Festa Nazionale dell’Albero, il Circolo Legambiente Marsala – Petrosino, insieme agli insegnanti e agli alunni/e della scuola IC Nosengo di Petrosino, promuove un momento di riflessione condivisa sulle azioni concrete da adottare per tutelare il futuro del nostro pianeta. Attraverso la messa a dimora di nuovi alberi, un gesto simbolico e tangibile, la comunità scolastica e l’associazione uniscono le forze per sensibilizzare sull’importanza della sostenibilità ambientale e della cura del territorio. Appuntamento venerdi 21 novembre alle 10 presso l'IC Nosegno Petrosino!
Legambiente Costa Teramana organizza un flash mob contro il taglio della Riserva del Borsacchio. L’iniziativa si svolgerà alla Fonte dell’Accolle, Roseto degli Abruzzi,
Vi aspettiamo venerdì 21 novembre 2025 alle ore 10 per unirvi a noi e difendere insieme la Riserva del Borsacchio!
Il Circolo Legambiente Piazzambiente, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Chinnici Roncalli, organizza la Festa dell’Albero. Dalle ore 10, due classi dell’istituto parteciperanno a un’azione di messa a dimora di nuovi alberi presso il parco.
A seguire, sarà possibile visitare il Parco Tecnologico Ambiens e (Parco Didattico sulle Energie Rinnovabili) durante un open day aperto a tutta la cittadinanza.
Vi aspettiamo venerdì 21 novembre sin dalla mattina per partecipare insieme a questa giornata dedicata alla natura, all’educazione e alla sostenibilità!
Per festeggiare la Festa dell'Albero il Circolo Legambiente Cava - Terra Metelliana APS organizza un'operazione di messa a dimora itinerante per riqualificare la città di Cava de' Tirreni, accompagnata da un momento formativo e di sensibilizzazione per le scuole partecipanti. Il raduno si terrà venerdì 21 novembre presso il Parco Urbano di Cava de' Tirreni alle ore 9:30. L'evento poi proseguirà con una passeggiata lungo corso Umberto I per arrivare a via Matteo Della Corte dove si terrà l'effettiva messa a dimora. Vi aspettiamo!
Titolo
Festa dell'Albero Nizza di Sicilia Gli alberi ci donano ossigeno: festeggiamoli!
Il Circolo Legambiente Alì Terme in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Nizza di Sicilia, l'istituto Comprensivo Stefano D'Arrigo di Alì Terme, i volontari del Servizio Civile, i ragazzi diversamente abili di Nizza di Sicilia, vi invita per la messa a dimora di un albero in Piazza Artipo a Nizza di Sicilia. Appuntamento il 21 novembre alle 9:30!
Titolo
Festa dell'Albero nelle scuole del Parco Nazionale del Vesuvio - 21 novembre
Il Circolo Legambiente “A.R.I.A. Mimmo Beneventano” vi invita a partecipare alla Festa dell’Albero presso gli istituti comprensivi di Ottaviano. Dalle ore 9:00 alle 13:00 incontreremo studentesse e studenti per attività di educazione ambientale e piantumazioni simboliche, per riscoprire insieme il valore della natura e della sostenibilità.
Vi aspettiamo venerdì 21 novembre presso gli istituti IC Beneventano e IC D'Aosta!
Contattateci per maggiori informazioni!
Il Circolo Legambiente "Il platano" vi invita a partecipare alla Festa dell'Albero! Un’iniziativa che si lega simbolicamente alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, per crescere insieme come persone migliori. Vi aspettiamo venerdì 21 novembre alle ore 16.30 a Casa Frisco (Via Savonarola 2) a Carmagnola!
Il Circolo Legambiente "Dai Colli all'Adige" organizza la messa a dimora di un albero (olmo) e di 4 arbusti nel Parco della Memoria e della Pace accanto al Cimitero di Pra' d'Este e invita la vicina scuola materna e i cittadini/e venerdì 21 alle ore 10.30. Vi aspettiamo!
In occasione della Festa dell’Albero, il Circolo Legambiente di Pistoia, in collaborazione con i Carabinieri Forestali, invita la cittadinanza a una passeggiata lungo il torrente Ombrone, in località Ponte di Gello. Sarà un’occasione per scoprire insieme le peculiarità della flora e della fauna del territorio e per celebrare il valore del paesaggio naturale che ci circonda. Parteciperanno anche circa trenta studenti e studentesse delle classi quarta e quinta dell’Istituto Comprensivo Cino. Vi aspettiamo venerdì 21 novembre alle ore 9.00 presso Ponte di Gello (Pistoia)
In caso di pioggia l’iniziativa sarà rinviata al venerdì successivo.
Il Circolo Legambiente "Piaroa" vi invita alla messa a dimora di alcuni alberi e di piante fiorite con le classi quarte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “ G. Mazzini- G. Pascoli”, con la partecipazione del Sindaco e dell’Assessore all’Istruzione. Appuntamento il 21 novembre alle ore 9:30 al parco don Antonio de Stradis, Torre Santa Susanna (BR)!
Titolo
Ritorno al Giardino Camilli- Festa dell'Albero a Roma
Il Circolo Legambiente "Si Può Fare" organizza una pulizia del giardino e metterà a dimora due alberi. Vi aspettiamo sabato 22 novembre alle ore 10.00 presso il Giardino Camilli di Via Romolo Balzani.
Il Circolo Legambiente Hippocampus vi invita sabato 22 novembre alle ore 9 presso il ponte di Lama Monachile di Polignano a Mare, per mettere a dimora un ulivo.
Il Circolo Legambiente “Il Pane e le Rose” vi invita alla Festa dell'Albero 2025 nel comune di Gorgonzola. Insieme andremo a mettere a dimora 6 piccoli alberi in via Ratti e in via Verdi. Vi aspettiamo sabato 22 novembre 2025 alle 10.00 al parchetto in via Ratti, angolo via Verdi.
Legambiente Marche, in collaborazione con l'Associazione locale giovanile Collettivo 27 e il Comune di Montefiore dell'Aso, ha concordato il recupero di una area verde con messa a dimora di alberi insieme ai bambini/e e ragazzi/e del paese.
Vi aspettiamo sabato 22 novembre alle ore 10 presso il Belvedere di Montefiore dell'Aso.
Titolo
Festa dell'Albero al Bosco del Biulè di Seveso Altopiano
In occasione di Festa dell'Albero, il Circolo "Laura Conti" di Seveso organizza per il 22 novembre, dalle ore 9, la messa a dimora di 45 alberelli autoctoni al Bosco del Biulè di Seveso Altopiano, all'entrata da via San Marco. Vi aspettiamo per passare insieme questa mattinata!
In caso di pioggia, la messa a dimora verrà posticipata.
Newsletter
Vuoi ricevere la newsletter del Volontariato di Legambiente?