Il Circolo "Veneto Orientale Pascutto Geretto" realizzerà un bosco di Pianura su un'area 15.000 mq, 11.000 a bosco e 4.000 a prato, per contribuire alla cattura della CO2 e ricostruire una rete ecologica necessaria a conservare la biodiversità. Siete calorosamente invitate e invitati a partecipare a questa giornata! Vi aspettiamo sabato 22 novembre in via Cimere Biverone di San Stino di Livenza dalle ore 9:30 alle 16:00!
Titolo
Festa dell'Albero a Rivoli - Progetto "Adotta un albero"
Il Circolo Legambiente Rivoli organizza la Festa dell'Albero insieme all'Ass. Naz Alpini gruppo di Rivoli.
Sabato 22 Novembre daremo seguito alla 7° edizione del progetto "Adotta un albero" con il coinvolgimento dei cittadini.
In mattinata alle ore 10.00 presso il Parco Salvemini ingresso Viale Branca.
Nel pomeriggio dalle ore 14.30 presso l'area verde di Via Tevere/Via Pellice.
Vi aspettiamo!
Il Circolo è a vostra disposizione nel caso foste interessati a partecipare e/o ad adottare un alberello (è richiesto un piccolo contributo spese per le adozioni).
Titolo
Shajara Celebration- Festa dell'Albero a Petrosino
Il Circolo Legambiente Marsala–Petrosino organizza la Festa dell’Albero, un momento di condivisione e sensibilizzazione dedicato alla natura e alla comunità.
Parteciperanno i nostri piccoli allievi/e, che ogni settimana seguiamo nelle attività di integrazione e supporto scolastico, insieme alle loro famiglie e a tutti i cittadini/e che vorranno unirsi a questa iniziativa.
Vi aspettiamo sabato 22 novembre presso la Casa del Volontariato e delle Culture di Petrosino alle ore 10.00.
Sarà un’occasione per celebrare il valore degli alberi, la sostenibilità e il legame con il territorio, piantando insieme nuovi semi di speranza e futuro verde per tuttie/i!
In occasione dei 30 anni della Festa dell’Albero, sabato 22 novembre alle ore 14, il Circolo Legambiente Pratiarcati invita cittadine e cittadini nell’area verde di via Milano ad Albignasego, dove nel 2022 volontarie e volontari hanno piantato una trentina di alberi.
Sarà l’occasione per fare un po’ di manutenzione e preparare il terreno alla semina di fiori autoctoni prevista per l’inizio della primavera.
Vuoi darci una mano? Porta con te guanti da giardinaggio, stivali o scarpe impermeabili e, se puoi, un badile o un forcone. Per informazioni e adesioni, invia un messaggio WhatsApp al 375 8008779. Vi aspettiamo alle ore 14.00 in Via Milano.
Per la Festa dell’Albero, il Circolo Territoriale “L’Anatroccolo” APS Priolo–Floridia–Solarino, in collaborazione con l’associazione P. Pio, organizza una mattinata di pulizia della piazza e la messa a dimora di nuovi alberi. Vi aspettiamo sabato 22 novembre alle ore 9:00 in Piazza Vittime della mafia, a Floridia (SR) per partecipare insieme a un gesto concreto di cura e amore per l’ambiente!
Titolo
Un albero per ogni nuovo nato 2024 – Festa dell’Albero a Vittuone
In occasione della Festa dell'Albero 2025, il Circolo Legambiente VitA Vittuone darà prosecuzione al progetto di piantumazione iniziato nel 2021. Nell’area verde già utilizzata negli anni precedenti, posta a sinistra dell’uscita del sottopasso di Via Restelli, metteremo a dimora “L’ALBERO DEI NATI 2024” dedicato ai nati in Vittuone nell’anno 2024, individuato con targa apposita. Come per la passata edizione, nei giorni dedicati alla festa procederemo alla sostituzione e/o integrazione delle alberature mancanti nella zona parcheggio fronte RSA e salita pedonale al sovrappasso della statale n. 11 con la piantumazione di 20 querce (Quercus Robur) provenienti da vivaio forestale ERSAF in parte a titolo gratuito. Appuntamento sabato 22 novembre alle ore 9 presso la rotonda di via Restelli (adiacente Bosco del Bacin).
Titolo
Festa dell'Albero "Gli Alberi ci danno tanto, ora tocca a noi!" a Silvi
Legambiente Costa Teramana, in collaborazione con il Comune di Silvi, vi invita a partecipare a un’attività laboratoriale sull’importanza della conservazione degli alberi. L’iniziativa si terrà al Parco Peter Pan a Silvi, sabato 22 novembre alle ore 11. Vi aspettiamo per vivere insieme un momento educativo e divertente dedicato alla natura e alla cura del nostro ambiente!
Il Circolo Legambiente Fusis Pomigliano vi invita alla Festa dell'albero 2025. Vi aspettiamo il prossimo 22 novembre alle ore 10 nel Parco Pubblico Giovanni Paolo II a Pomigliano d'Arco!
Il Circolo Legambiente Lecco vi invita ad un'attività collettiva di messa a dimora di una settantina di alberi nell'Oasi RichiAmo. In questo modo cercheremo di creare un'area verde funzionale per la biodiversità, allo scopo di favorire l'insediamento e l'osservazione di specie animali della zona, con speciale riferimento a uccelli, insetti impollinatori e piccoli mammiferi. Nel pomeriggio di sabato 22 novembre ci concentreremo sulla messa a dimora di piante arbustive autoctone che producano frutti carnosi appetibili per uccelli passeriformi e piccoli mammiferi. Vi aspettiamo! Ritrovo alle ore 13.45 al parcheggio della Farmacia Bareggia, in viale Martiri della Libertà, 250, Lissone (MB).
Per la Festa dell’Albero, il Circolo Legambiente Valdichiana Aretina APS vi invita a partecipare alla messa a dimora di una pianta da frutto presso le Casine del Complesso Forestale della Cerventosa, sopra Portole (Comune di Cortona). Al termine dell’iniziativa sarà offerto un brindisi per festeggiare insieme questo momento di natura e condivisione.
Vi aspettiamo sabato 22 novembre alle ore 11 per vivere insieme una mattinata dedicata all’ambiente e alla comunità!
Titolo
Radici di Pace - Festa dell'Albero contro la guerra
Il Circolo Legambiente Molecola, insieme al Circolo Legambiente greenTO, vi invita a partecipare a una giornata speciale al Pratone Parella in via Madonna della Salette, sabato 22 novembre. Alle ore 14:00 daremo vita alla messa a dimora di un ulivo per la Palestina e di alcuni giovani alberelli nell’area rinnovazione del Pratone. A seguire, alle 15:00, si terrà l’incontro “Difendiamo la Terra, la Vita e la Pace”, con interventi su temi importanti: “L’impatto ambientale delle guerre” a cura di Enzo Ferrara, presidente del Centro Studi Sereno Regis, “Testimoni da Gaza” con Rozan Alfarra, attivista e ricercatrice palestinese, e letture di resistenza con “Diario da Gaza” sul Pratone.
Alle 16:00 seguirà un dibattito e momenti di riflessione collettiva, mentre alle 16:30 la giornata si concluderà con musica dal vivo con Amnesia Trio, composto da Laura Giandomenico (voce), Benny Spagnuolo (chitarra) e Gabriele Rosa (chitarra), accompagnata da una merenda condivisa offerta da Incursioni Saporite.
Vi aspettiamo per partecipare insieme a questa giornata di cura della terra, impegno sociale e condivisione culturale.
Per informazioni: info@molecolalegambiente.it – salviamoiprati@gmail.com
Il Circolo Legambiente Silaris organizza la Festa dell’Albero in un luogo simbolo della propria attività di volontariato, il posto dove tutto è nato: gli Orti di Città di Legambiente. Alla giornata parteciperanno i volontari/e del circolo insieme ai bambini e alle bambine della Casa Famiglia Spes Unica di Eboli e di due scuole della città. Vi aspettiamo sabato 22 novembre 2025 alle ore 9:30 in Piazza Sant’Antonio per celebrare insieme la natura e l'impegno civico!
Il Circolo Legambiente Lomellina Libellule & Colibrì vi invita a celebrare anche quest’anno la Festa dell’Albero, un momento speciale per riscoprire il legame con la natura e contribuire direttamente alla tutela del nostro territorio. Durante la mattinata saranno piantati nuovi alberi e arbusti autoctoni nel bosco che stiamo vedendo nascere a Mede, per arricchire l’area e promuovere la biodiversità locale.
Sarà anche un’occasione per condividere idee, esperienze e buone pratiche per costruire un futuro più verde e sostenibile. L’invito è aperto a cittadine e cittadini, scuole, associazioni e gruppi che desiderano partecipare o collaborare. Vi aspettiamo al Bosco Cantalupo, zona Castelleto a Mede, sabato 22 novembre alle ore 10:30, portando guanti, stivali e tanta voglia di stare insieme nella natura!
Titolo
Festa dell'Albero "Il respiro verde della città" a Monza
Il Circolo Legambiente "A. Langer" di Monza, insieme al Comune di Monza, promuove un progetto di depavimentazione che interesserà cinque aree della città. La prima tappa si terrà in via Molise 7 a Monza sabato 22 novembre alle ore 10. Vi aspettiamo!
Titolo
Festa dell'Albero "Le querce e le vie dei campi" a Stezzano
Il Circolo Legambiente "Terre del Gerundo" partecipa all’iniziativa organizzata da ACLI Stezzano in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, che prevede la messa a dimora di 6 querce nel Parco Nuvolari di Stezzano. Una di queste piante sarà adottata dal Circolo e contribuirà a completare il progetto di piantumazione di 50 querce in 5 anni nel Comune di Stezzano. Vi aspettiamo sabato 22 novembre a partire dalle ore 9 per partecipare insieme a questa giornata dedicata alla natura e alla valorizzazione del verde del territorio!
Titolo
La Festa dell’Albero a Catania: 4 nuovi alberi per la piazza
Il Circolo Legambiente Città Ambiente vi invita a celebrare insieme la Festa dell’Albero con una mattinata dedicata alla natura e alla cura del verde urbano!
In collaborazione con il Comune di Catania e il Convitto Nazionale Mario Cutelli, metteremo a dimora quattro nuovi alberi di leccio in piazza Cutelli, per rendere più verde e accogliente il cuore della città.
Vi aspettiamo sabato 22 novembre alle ore 10 in piazza Cutelli, a Catania.
Il Circolo Legambiente Palagiano vi invita a partecipare alla Festa dell’Albero presso l’I.I.S.S. “Sforza-Flacco”, dove insieme metteremo a dimora nuove piante nelle aiuole dell'istituto per rendere più verde e accogliente la nostra scuola e la nostra città. Vi aspettiamo sabato 22 novembre alle ore 9:00
Titolo
Festa dell'Albero nel Parco Nazionale del Vesuvio - 22 novembre
Il Circolo Legambiente “A.R.I.A. Mimmo Beneventano” vi invita a partecipare alla Festa dell’Albero presso il Parco della Memoria – bene confiscato alla criminalità organizzata – in via Palazzo del Principe 26, Ottaviano. Dalle ore 9:00 percorreremo insieme il Sentiero della Legalità, che collega il Parco alla collina di Montevergine.
Vi aspettiamo sabato 22 novembre.
Il Circolo Ambiente Saronno OdV partecipa alla Festa dell’Albero donando e mettendo a dimora due tigli che entreranno a far parte del patrimonio verde pubblico di Saronno. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Comune di Saronno e con l’Associazione Semplice Terra, che contribuirà con la piantumazione di ulteriori esemplari. L’appuntamento è per sabato 22 novembre 2025 alle ore 10:00, all’ingresso del Parco De Rocchi (conosciuto anche come Parco dei Frati). Vi aspettiamo!
Per la Festa dell’Albero, il Circolo Legambiente DORAINPOI vi invita a partecipare a una mattinata speciale al Giardino Vassallo, in prossimità della Casa per l'ambiente. Ci occuperemo dell'area, la puliremo e metteremo a dimora degli arbusti e un albero, che verrà dedicato ai bambini e ai ragazzi vittime delle guerre. Coinvolgeremo i più piccoli con un laboratorio creativo curato dal Centro di educazione ambientale Cascina Govean. Vi aspettiamo il 22 novembre alle ore 10:00 in Strada della Varda per celebrare insieme la Festa dell’Albero e per prenderci cura del nostro ambiente!
Newsletter
Vuoi ricevere la newsletter del Volontariato di Legambiente?