Visita guidata alla scoperta delle emergenze naturalistiche presenti nei valloni in cui scorrono le acque che si dipartono dalle sorgenti del fiume Sosio, tra fitti boschi di lecci e roverelle, in un paesaggio montano ad alta biodiversità.
Durante l'escursione è obbligatorio indossare scarpe da trekking. Consigliati abbigliamento a strati, bastoncini da trekking, ricambio calze e scarpe. Portare colazione a sacco. Iniziativa promossa dal Circolo Legambiente Rabat, in collaborazione con le Riserve naturali Macalube di Aragona e Grotta di Sant'Angelo Muxaro, gestite da Legambiente Sicilia. Appuntamento alle 10 presso la SS 118, bivio Filaga c/o antico abbeveratoio (su Maps: via Censiti). Per chi parte da Agrigento, l'organizzazione si adopererà per individuare e rendere disponibili posti auto: partenza alle ore 8:30 in piazza U. La Malfa
Contatti
Marco Interlandi
legambienteag@gmail.com
Newsletter
Vuoi ricevere la newsletter del Volontariato di Legambiente?