Per la Festa dell’Albero, il Circolo Legambiente “Il Pioppo” Ovest Ticino e Novarese APS vi invita a partecipare a una mattinata speciale al Parco di via Solferino, insieme a due classi dell’Istituto Sacro Cuore e in collaborazione con Nonni Vip.
Insieme ci prenderemo cura del parco con la pulizia delle aree verdi, la verniciatura delle panchine, il posizionamento di targhette sugli alberi e un laboratorio creativo di sassi dipinti.
Vi aspettiamo il 21 novembre alle ore 09:00 al Parco di via Solferino per celebrare insieme la Festa dell’Albero e prenderci cura del nostro ambiente!
Il Circolo Legambiente Manduria, unitamente agli studenti e studentesse dell'Istituto comprensivo Don Bosco, delle volontarie e dei volontari della Riserva regionale orientata del Litorale Tarantino Orientale organizzano una messa a dimora di piante della macchia mediterranea.
Vi aspettiamo il venerdì 21 novembre alle ore 9,00 presso la Torre di avvistamento della Salina dei Monaci di Torre Colimena.
Titolo
Cresciamo insieme - Festa dell'Albero a San Giovanni in Fiore
Il Circolo Legambiente Sila organizza, con la collaborazione dei docenti dell'I.C. Gioacchino da Fiore, la messa a dimora di 12 piantine e/o cespugli in alcuni spazi esterni della scuola (Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado) al fine di promuovere la cura e la custodia degli spazi verdi del paese. La giornata della Festa dell'Albero si coniuga ed è complementare al Progetto "Custodi dell'Albero: Cresciamo insieme" approvato dal Collegio Docenti e dal Consiglio d'Istituto, inserito nel PTOF della Scuola. Vi invitiamo la mattina di venerdì 21 novembre presso i Cortili adiacenti ai plessi dell' I.C. Gioacchino da Fiore
In occasione della Festa dell'Albero, il Circolo Legambiente Azzaruolo organizza a Maiolati Spontini la cerimonia di messa a dimora di piante fornite gratuitamente al Comune dal vivaio "bruciate" di Senigallia in base alla legge "un neonato una pianta".
Vi aspettiamo venerdì 21 novembre presso l'area equestre sita in via Torrette alle ore 09:30.
Il Circolo Legambiente Valle del Belice insieme all'Associazione Spazio Libero APS organizza una giornata di messa a dimora di alberi e sistemazione del Giardino degli Aromi presso il parco Giochi Luigi Capuana di Vita, sito in Viale Valle del Belice. L'incontro si svolgerà il 21 Novembre dalle 10:30 alle 12:30. Vi aspettiamo!
Il Circolo Legambiente di Fragagnano, in collaborazione con l'Istituto della scuola primaria e secondaria del comprensivo Bonsegna-Toniolo di Fragagnano e ARIF di Taranto, svilupperà un giardino tematico all'interno dell'istituto e rimpiazzerà alcuni alberi presenti nell'area antistante l'istituto insieme alle classi di quarta e quinta delle primarie e prima, seconda e terza delle secondarie.
Verrà inoltre sviluppato un percorso didattico con l'aiuto del personale docente dell'istituto.
Vi aspettiamo numerose/i venerdì 21 novembre alle ore 9.30 presso l'Istituto Bonsegna-Toniolo.
Si ringrazia l'ARIF di Taranto per la fornitura delle piante.
Il Circolo Legambiente Neretum organizza la Festa dell'Albero 2025 con i bambini/e di alcune scuole primarie di Nardò e altre associazioni locali. In questa occasione verranno messi a dimora 10 alberi.
Vi aspettiamo dalle ore 9.00 presso Marina di Sant'Isidoro (Nardò), alla nuova area verde (accanto a Jollymare).
Il Circolo Legambiente bassa Sabina raccoglie e diffonde l'invito del comune di Stimigliano a partecipare alla riqualificazione del giardino di ingresso di Stimigliano Scalo, alla presenza dei ragazzi/e della scuola secondaria di primo grado locali, per la messa a dimora di nuove essenze arboree e di arredo urbano.
Vi invitiamo numerose/i venerdì 21 novembre alle ore 10.30 presso via Lambruschina, Stimigliano Scalo.
Il Circolo Legambiente Dora Baltea ODV, in collaborazione con Città di Ivrea e le scuole dell'Infanzia Dora Baltea, Bertolè, la scuola primaria Nigra e la scuola paritaria dell'infanzia Opera Pia Moreno, organizza l'iniziativa Festa dell'Albero presso il parco lago di città di Ivrea. La mattinata sarà dedicata alla messa a dimora di un carpino accolto dalla canzone dell'albero intonata dai bambini. Vi aspettiamo numerose/i venerdì 21 novembre alle ore 10 al Parco Lago di Città, via san Ulderico Ivrea!
Il Circolo Legambiente di Pietramelara vi invita a festeggiare la Festa dell'Albero. In questa occasione si svolgerà la messa a dimora di 44 piante di olivo. Durante questa giornata vi saranno i saluti istituzionali del Sindaco di Pietramelara e verranno svolte delle attività dagli alunne/ii dell'Istituto Borsellino Agalcone alla presenza del Sindaco. Vi aspettiamo venerdì 21 novembre presso la Villa Comunale alle ore 10!
Titolo
Festa dell'Albero con le scuole "Marconi" e "Rocco"
Il Circolo Legambiente di Afragola organizza una giornata con gli studenti e le studentesse della scuola "Marconi" e della scuola "Rocco" per mettere a dimora nuovi alberi e sensibilizzarli sui temi legati alla biodiversità. Appuntamento dalle ore 8:30!
Il Circolo Legambiente di Cantello organizza per il 21 novembre 2025 la Festa dell'Albero con gli alunni/e della scuola "Parenti" presso il parco Giovanni Paolo II°.
Vi aspettiamo venerdì 21 novembre alle ore 10!
Titolo
Festa dell'Albero 2025 alla "Riserva Naturale Lago Sfondato" di Caltanissetta
Il Circolo Legambiente Caltanissetta, in collaborazione con la Riserva Naturale Lago Sfondato, venerdì 21 novembre coinvolgerà gli studenti della scuola secondaria di primo grado (I.C. Vallelunga-Marianopoli) con attività di educazione ambientale e visita guidata presso la Riserva Naturale Lago Sfondato. Inoltre, gli studenti durante la mattinata metteranno a dimora sia ghiande di querce (Roverelle) che alberi e/o arbusti autoctoni donati dall'Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Caltanissetta.
Vi aspettiamo venerdì 21 novembre alle ore 9 presso l'entrata della Riserva Naturale Lago Sfondato!
Il Circolo Legambiente Serre Cosentine vi aspetta venerdì 21 novembre 2025 alle ore 10:00 presso l’I.C. Don Milani - De Matera, plesso di Via Saverio Albo, Cosenza, per celebrare insieme la Festa dell’Albero!
Sarà una mattinata ricca di emozioni con la partecipazione di oltre cento alunni/e della scuola dell’infanzia e primaria. Durante l’evento verranno allestite una mostra micologica e una mostra di bonsai, e sarà messo a dimora “L’albero di Falcone”, donato dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza.
Parteciperanno alla manifestazione: la dirigente scolastica, i calciatori del Cosenza Calcio, RWE Italia, la Parrocchia di San Giuseppe Sposo di Maria, l’assessore all’Ambiente del Comune di Cosenza Gianmarco De Maria, l’Associazione Micologica Sila Cosentina, l’Associazione Lympha Nigra Bonsai, UNICEF Cosenza e i Carabinieri Reparto Biodiversità.
Titolo
Festa dell'Albero "Gli Alberi ci danno tanto, ora tocca a noi!" a Alba Adriatica
L’Amministrazione Comunale di Alba Adriatica, insieme alle classi dell’Istituto Comprensivo Alba Adriatica e a Legambiente Costa Teramana, celebra la Festa dell’Albero con la messa a dimora di nuovi alberi nei parchi pubblici. Vi aspettiamo venerdì 21 novembre alle ore 9:30 in Piazza Marconi a Alba Adriatica per partecipare insieme a questa iniziativa dedicata alla natura e alla comunità.
Il Circolo CEA Legambiente il Pettirosso organizza in collaborazione con il Comune di Tolentino, IC Lucatelli Don Bosco, e Comitato Quartiere Foro Boario la messa a dimora di una siepe a protezione di un'area dedicata ai bambini/e. Vi aspettiamo venerdì 21 novembre alle 9 in via Flaminia, davanti al parco.
Titolo
UN ALBERO PER TUTTI - Festa dell'Albero a Petrosino
In occasione della Festa Nazionale dell’Albero, il Circolo Legambiente Marsala – Petrosino, insieme agli insegnanti e agli alunni/e della scuola IC Nosengo di Petrosino, promuove un momento di riflessione condivisa sulle azioni concrete da adottare per tutelare il futuro del nostro pianeta. Attraverso la messa a dimora di nuovi alberi, un gesto simbolico e tangibile, la comunità scolastica e l’associazione uniscono le forze per sensibilizzare sull’importanza della sostenibilità ambientale e della cura del territorio. Appuntamento venerdi 21 novembre alle 10 presso l'IC Nosegno Petrosino!
Legambiente Costa Teramana organizza un flash mob contro il taglio della Riserva del Borsacchio. L’iniziativa si svolgerà alla Fonte dell’Accolle, Roseto degli Abruzzi,
Vi aspettiamo venerdì 21 novembre 2025 alle ore 10 per unirvi a noi e difendere insieme la Riserva del Borsacchio!
Il Circolo Legambiente Piazzambiente, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Chinnici Roncalli, organizza la Festa dell’Albero. Dalle ore 10, due classi dell’istituto parteciperanno a un’azione di messa a dimora di nuovi alberi presso il parco.
A seguire, sarà possibile visitare il Parco Tecnologico Ambiens e (Parco Didattico sulle Energie Rinnovabili) durante un open day aperto a tutta la cittadinanza.
Vi aspettiamo venerdì 21 novembre sin dalla mattina per partecipare insieme a questa giornata dedicata alla natura, all’educazione e alla sostenibilità!
Per festeggiare la Festa dell'Albero il Circolo Legambiente Cava - Terra Metelliana APS organizza un'operazione di messa a dimora itinerante per riqualificare la città di Cava de' Tirreni, accompagnata da un momento formativo e di sensibilizzazione per le scuole partecipanti. Il raduno si terrà venerdì 21 novembre presso il Parco Urbano di Cava de' Tirreni alle ore 9:30. L'evento poi proseguirà con una passeggiata lungo corso Umberto I per arrivare a via Matteo Della Corte dove si terrà l'effettiva messa a dimora. Vi aspettiamo!
Newsletter
Vuoi ricevere la newsletter del Volontariato di Legambiente?